News

1552

E con la green economy le cantine diventano ecologiche

Coltivare energia. Non spaventa piu’ questo slogan che a suo tempo non sorprese del tutto i giovani produttori del vino sempre piu’ coscienti del dovere di un approccio sostenibile. La green economy ha portato vini biodinamici, viticoltura biologica, cantine messe su secondo principi del risparmio energetico e con un basso impatto ambientale. Ora e’ il […]

E con la green economy le cantine diventano ecologiche Leggi tutto »

1535

Veronica Q, 14 anni romana. Una vita vietata ai minori

Il mondo degli adolescenti con le parole di un’adolescente, alla luce dei nuovi, tragici fatti di attualita’: esce “Vietato ai minori”, scioccante autobiografia di Veronica Q, quattordicenne romana. Un viaggio, descritto con freddezza e distacco, tra vizi e perversioni dei giovani di oggi. E’ possibile, a soli quattordici anni, scegliere una vita fatta di trasgressione,

Veronica Q, 14 anni romana. Una vita vietata ai minori Leggi tutto »

Teconologia per non sprecare 2 / Primo volo per il Solar Impulse, l’aereo a energia solare

Solar Impulse, aereo ad energia solare, ha compiuto oggi il suo primo volo in altitudine. Decollato poco prima delle 10.30 dall’aerodromo militare di Payerne, nel Canton Vaud, in Svizzera, l’aereo e’ atterrato verso le 12 allo stesso scalo, dopo un volo di circa un’ora e mezzo, 87 minuti per la precisione, e dopo aver raggiunto

Teconologia per non sprecare 2 / Primo volo per il Solar Impulse, l’aereo a energia solare Leggi tutto »

1545

Il volto imperfetto dell’iPad

Il day after, ovvero il giorno in cui l’iPad ha mostrato il suo volto imperfetto. L’infatuazione iniziale si stempera gia’ in una disincantata routine: mi sento come un bambino che si e’ stancato subito dell’ultimo, rivoluzionario gadget che gli hanno appena regalato. la vigilia di Pasqua e dopo aver scritto due pezzi piuttosto entusiasti sul

Il volto imperfetto dell’iPad Leggi tutto »

1548

Lampade a basso consumo, la Svizzera invita a stare lontani

Non avvicinatevi a meno di trenta centimetri dalle lampade a risparmio energetico. il suggerimento diffuso dall’Ufficio federale della sanita’ pubblica svizzera in seguito ad un’indagine condotta dalla It’Is Foundation (Fondazione di ricerca sulle tecnologie dell’informazione nella societa’) di Zurigo diretta dal professor Niels Kuster del locale Politecnico. La ricerca voleva determinare con precisione, grazie ad

Lampade a basso consumo, la Svizzera invita a stare lontani Leggi tutto »

1530

Venezuela: il risparmio energetico diventa una necessità a causa della siccità

Ricordate quando, tempo fa, su Ecoblog parlammo del Venezuela in relazione ai numerosi black out nella capitale Caracas? In quell’occasione riportammo notizia di come il presidente Hugo Chavez proprio a causa di questo problema avesse licenziato uno dei suoi Ministri, ritenuto, a suo dire, responsabile di quanto stesse accadendo. Se pero’ in quella occasione si

Venezuela: il risparmio energetico diventa una necessità a causa della siccità Leggi tutto »

1526

Rifiuto con affetto, avanti tutta!

Rifiuto Con Affetto, il servizio che rimette il circolazione quegli oggetti che seppur ancora funzionanti ed in buono stato verrebbero gettati via, festeggia 3 anni di attivita’. Era l’aprile del 2007 quando i cittadini della Giudecca (Venezia) accoglievano il progetto RCA nel loro quartiere. Quella che sembrava solo una bella idea e’ divenuta una realta’

Rifiuto con affetto, avanti tutta! Leggi tutto »

1511

Una tassa per pulire il mondo

Quale credete sia il prezzo che piu’ si ripercuote su di voi? il cibo? il carburante? il tasso d’interesse sul mutuo della casa? il prezzo del dollaro? Sono tutti importanti. I prezzi delle materie prime, l’energia, i tassi d’interesse o la parita’ di cambio della valuta determinano la qualita’ della nostra vita e riflettono la

Una tassa per pulire il mondo Leggi tutto »

1497

Soldi pubblici. Consiglieri abruzzesi in ferie. Per 42 giorni

Ancora trentadue. I consiglieri regionali abruzzesi, come quei turisti che dopo un po’ che stanno sdraiati al sole delle Maldive sospirano sui giorni che scivolano via, hanno preso a contare quanti ne mancano alla fine delle loro vacanze pasquali: 32. Direte: trentadue giorni di vacanze pasquali? No, di piu’: le hanno cominciate 10 giorni fa.

Soldi pubblici. Consiglieri abruzzesi in ferie. Per 42 giorni Leggi tutto »

1491

Sprechi pubblici / Estero. Giappone: quando nessuno usa i servizi municipali online

E’ interessante capire quale tipo di comodita’ facciano presa sulla gente, e quali invece no. Personalmente, mi piace fare certe commissioni e odio farne altre. Mi piace fare la spesa e il bucato, o sbrigare qualche scartoffia al municipio. Ma quel che detesto davvero e’ avere a che fare con una montagna di carte e

Sprechi pubblici / Estero. Giappone: quando nessuno usa i servizi municipali online Leggi tutto »

1468

Un aquilone risparmierà il carburante del mega-peschereccio tedesco

Le navi da pesca sono responsabili dell’1 per cento del consumo mondiale di petrolio, ma la soluzione studiata da SkySails potrebbe ridurre la percentuale di oltre il 30%. (Rinnovabili.it) ? Il Maartje Theadora non e’ solo un battello, e’ la nave da pesca piu’ grande che la Germania abbia mai posseduto: 140 metri di lunghezza

Un aquilone risparmierà il carburante del mega-peschereccio tedesco Leggi tutto »

1457

Francia: la montagna è eco-romantica

Bonneval-sur-Arc e’ un borgo della Savoia dove la mondanita’ e’ bandita. Piste senza folla, cibo sano e camini sempre accesi. Per chi cerca autenticita’ e ricordi d’altri tempi Eco-romanticismo e’ la parola d’ordine nel borgo di Bonneval-sur-Arc, una manciata di baite, con spessi muri in pietra e tetti spioventi, sopravvissute intatte alla Seconda guerra, nel

Francia: la montagna è eco-romantica Leggi tutto »

1541

Seno asportato ma il tumore non c’era donna fa causa a due ospedali lombardi

Diagnosi palesemente opposte ignorate, medici frettolosi, distratti. Sarebbero queste le cause dell’ultimo presunto caso di malasanita’. Che si svolge tra due ospedali – quello di Saronno e la clinica Macedonio Melloni di Milano – e ha per protagonista una donna di 47 anni che oggi non ha piu’ il seno sinistro. Asportato per un tumore

Seno asportato ma il tumore non c’era donna fa causa a due ospedali lombardi Leggi tutto »

Obama delude gli ambientalisti. Per il petrolio

L’America tornera’ a cercare petrolio nei suoi mari. Con una mossa a sorpresa Barack Obama ha annunciato la fine di una moratoria ventennale sopravvissuta anche negli anni dei presidenti-petrolieri, Bush Primo e Secondo. ” una decisione che non abbiamo preso con leggerezza”, mette le mani avanti il presidente, prevedendo lo sconcerto degli ambientalisti. Dal Delaware

Obama delude gli ambientalisti. Per il petrolio Leggi tutto »

1534

Anche il sommelier diventa minimalista. Addio ai lussi del vino

Il bicchiere giusto, d’accordo. Adatto al vino da degustare, va bene. Ma, suvvia, non esageriamo. Si sono visti troppi calici, di tutti i tipi e dimensioni, sui banchi d’assaggio per intenditori veri o presunti; nei convivi privati, dove a trionfare era piu’ l’apparenza che la sostanza. Dove anche lo sfoggio di cavatappi era inversamente proporzionale

Anche il sommelier diventa minimalista. Addio ai lussi del vino Leggi tutto »

Vita. Quanto è difficile crescere se l’innocenza è perduta

RAGAZZINI che affogano la solitudine nel branco, trasgressivi piu’ per sogno che per convinzione, disposti a rischiare grosso pur di cambiarsi la vita e sventare un futuro invisibile e carico d’ombre. Dopo il successo di Mia sorella e’ una foca monaca, in Sette piccoli sospetti (Fazi) Christian Frascella racconta tra noir e commedia le gesta

Vita. Quanto è difficile crescere se l’innocenza è perduta Leggi tutto »

1527

Pasqua 2010, riciclare calzini per farne coniglietti

A corto di idee per le decorazioni di Pasqua? Ecco che la meravigliosa Elsie Marley viene in nostro soccorso proponendoci un facile quanto geniale esercizio di upcycle: trasformare vecchi calzini per bambino in teneri coniglietti. Le attrezzature necessarie sono ago, filo, forbici e calzini; il procedimento e’ spiegato passo dopo passo nel tutorial fotografico. I

Pasqua 2010, riciclare calzini per farne coniglietti Leggi tutto »

1519

La roulette russa di tredici ragazzini. Attraversare l’autostrada senza farsi investire

Un gioco folle: attraversare di corsa l’autostrada tra le auto in corsa e filmare l’impresa con un videofonino. Tredici ragazzini, tra i 14 e i 16 anni, hanno rischiato la vita sull’A7 Milano-Genova. Una gara d’audacia, una roulette russa interrotta in tempo dalla Polizia stradale che li ha bloccati dopo una rocambolesca fuga nei boschi.

La roulette russa di tredici ragazzini. Attraversare l’autostrada senza farsi investire Leggi tutto »

1520

Rinnovabili. Cina supera Usa, è il più grande investitore globale

Nel 2009, per la prima volta, la Cina si e’ classificata al primo posto nella graduatoria mondiale degli investimenti in energie rinnovabili, scavalcando gli Stati Uniti. E con largo vantaggio: 25,8 miliardi di euro, contro i 13,9 miliardi degli States. L’Italia si e’ piazzata all’ottavo posto. I dati provengono dal rapporto “Who’s Winning the Clean

Rinnovabili. Cina supera Usa, è il più grande investitore globale Leggi tutto »

1513

“I soldi non servono. Da 13 anni vivo bene a colpi di baratto”

Tredici anni fa Heidimarie aveva una casa, un’automobile, uno studio da psicoterapeuta, gioielli, libri, dischi, mobili, un guardaroba pieno di vestiti. Ha regalato tutto. Ha chiuso il conto in banca, ceduto i suoi quadri, dato i suoi risparmi a chi pensava ne avesse bisogno. Ora, a parte gli abiti che indossa e una piccola borsina

“I soldi non servono. Da 13 anni vivo bene a colpi di baratto” Leggi tutto »

1514

Quelli della campagna low-cost

C’e’ chi si fa aiutare dagli amici, chi da associazioni politicamente vicine, chi sceglie il low-cost, chi chiede sconti. Tutti assicurano che resteranno sotto il tetto massimo di spesa consentito dalla legge. Vale a dire tra i 40mila e i 50mila euro, a seconda dell’ampiezza della popolazione della circoscrizione provinciale dei riferimento. Ma come si

Quelli della campagna low-cost Leggi tutto »

Torna in alto