L’Editoriale

Vi racconto la morte di Sulmona e delle sue industrie, paradigma degli sprechi del sistema Italia. E una lezione per capire che cosa succede senza la crescita

Di Antonio Galdo     Fabbriche chiuse con i lucchetti, oppure ridotte a discariche, in un intero distretto industriale, nella Valle Peligna, diventato un cimitero di stabilimenti. Mille posti di lavoro persi. Multinazionali in fuga, dalla

Vi racconto la morte di Sulmona e delle sue industrie, paradigma degli sprechi del sistema Italia. E una lezione per capire che cosa succede senza la crescita Leggi tutto »

Il 2102 sara l’anno dell’auto elettrica? In Europa e in Cina sicuramente, quanto all’Italia si avvicina una svolta. Sempre che…

Noi e l’auto, con la domanda delle cento pistole: il 2012 sarà l’anno di quella elettrica? I segnali vanno tutti, o quasi, in questa direzione, anche se la strada per arrivare a un punto di

Il 2102 sara l’anno dell’auto elettrica? In Europa e in Cina sicuramente, quanto all’Italia si avvicina una svolta. Sempre che… Leggi tutto »

automobile

Vi racconto Giorgio Bocca, il suo rigore, il suo talento, i suoi errori. E innanzitutto la sua passione civile nell’Italia sottosopra

Quando ricevetti L’Inferno, il libro scritto con la Mondadori nel 1992 da Giorgio Bocca per descrivere il "profondo Sud e il suo male oscuro", la mia prima reazione fu lo soncerto misto a una certa rabbia.

Vi racconto Giorgio Bocca, il suo rigore, il suo talento, i suoi errori. E innanzitutto la sua passione civile nell’Italia sottosopra Leggi tutto »

bocca giorgio

Storia della strana coppia Napolitano e Monti: due presidenti che provano a traghettare lItalia fuori dal baratro. E verso la Terza repubblica.

Quando nel 1965 il ventenne Mario Monti si laurea a pieni voti alla Bocconi, tempio della cultura liberale made in Italy, Giorgio Napolitano è già deputato del Pci da 12 anni e ricopre l’incarico di

Storia della strana coppia Napolitano e Monti: due presidenti che provano a traghettare lItalia fuori dal baratro. E verso la Terza repubblica. Leggi tutto »

province italia