Le tapparelle in casa vengono spesso sostituite e contengono materiali (PVC, legno e alluminio) non sempre facili da smaltire, quanto preziosi se utilizzati per qualche riciclo creativo. Invece di buttale, le tapparelle possono essere facilmente trasformate per creare arredi e decorazioni utili: poltrone, sedie, gazebi, tavoli.
Indice degli argomenti
Poltrona
Photo Credit | Facebook Mattinata Stonata
La prima idea consiste nell’utilizzare la tapparella, opportunamente lavata ed igienizzata come copertura di una poltrona di design. Diventerà un pezzo d’arredo talmente originale da non passare inosservato.
Tavolo
Photo Credit | Facebook L’arte del riciclo
Avete presenti i tavoli con le panche integrate protagonisti dei pranzi all’aperto? Ebbene, potete rivestirne la superficie con delle tapparelle opportunamente ritagliate ed incollate con cura sopra. Cambieranno aspetto.
Quadro
Photo Credit | Facebook Tallio
Se avete delle tapparelle che tenete sempre chiuse perché magari si sono rotte ma che non vi serve più alzare, potete disegnarci sopra qualcosa, come un quadro da sfoggiare in casa. Potete farlo anche con delle tapparelle che avete smontato.
Sedia a dondolo
Photo Credit | Facebook Avvolgibili Montegrappa
Il riciclo creativo delle tapparelle passa anche per questa splendida sedia a dondolo (o dovremmo dire sospesa?). Con poco lavoro riuscirete a trasformare un angolo di casa in una invidiabile zona relax.
Porta riviste
Photo Credit | Facebook Alessandro ReciclAle
Che ne dite, ancora, di usarla la tapparella che avete sostituito per dare vita ad una poltroncina (utile anche per cani e gatti) con una mensolina perfetta per tenere in ordine le riviste? Aggiungerà un tocco di design all’ambiente.
Mobile per il giardino
Photo Credit | Facebook CreAbile – officina fai da te
Ancora, con delle vecchie tapparelle potete cambiare aspetto ad un anonimo mobile da esterno. Basterà ritagliarle e applicarle sopra con precisione.
Gazebo
Con le vecchie tapparelle potete anche rivestire sia il pavimento che la copertura di un gazebo. Che sia posizionato in giardino o in terrazzo poco importa: lo proteggeranno dagli agenti atmosferici o dal calpestio.
Separè
Photo Credit | Facebook Recupero Spunti di Vista
Con le vecchie tapparelle di plastica o di legno (in quest’ultimo caso staccate tra loro), potete creare degli utili separè per i balconi o per alcune zone di casa che desiderate proteggere da occhi indiscreti.
Decorazioni natalizie
Photo Credit | Facebook Tapparelle MAVIS
Con una buona dose di inventiva, potete sfruttare le tapparelle, ritagliate, per dare vita ad insolite decorazioni natalizie, come un centrotavola per il quale potete trovare ispirazione in questa foto. Oppure, utilizzatele per creare una nicchia all’interno della quale allestire il presepe.
Pochette
Photo Credit | Facebook Le arti delle mani
Ultima idea di riciclo creativo che per la verità non coinvolge le tapparelle ma le fascette per farle scorrere, è questa pochette alla moda. Dal loro intreccio sapiente viene fuori una borsetta se vogliamo elegante che possiamo sfoggiare con numerosi outfit.
Leggi anche:
- Come riutilizzare le vecchie finestre
- Come riciclare le vecchie persiane: 10 idee
- Riciclo creativo delle vecchie porte: 10 idee
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.











