Riciclo creativo musicassette - Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Riciclo creativo: le vecchie musicassette diventano sedie, borse e portaoggetti

Apparse la prima volta nel 1963, prodotte dalla Philips, le musicassette sono uscite dalla produzione agli inizi del Duemila, diventando oggetti da collezione. O scarti. Invece si possono trasformare in pezzi per gli arredi di casa

RICICLO CREATIVO MUSICASSETTE

La prima musicassetta apparve sul mercato nel 1963, prodotta dalla Philips, e da allora, per oltre quarant’anni, miliardi di persone hanno ascoltato la musica grazie a questi oggetti. Poi, agli inizi del Duemila, la svolta: i cd sono diventati prodotti di massa per ascoltare la musica e vedere i film e le case discografiche hanno deciso di abbandonare le vecchie musicassette. Risultato: i collezionisti e gli appassionati di vintage le conservano, ma la stragrande maggioranza dei consumatori rischia di sprecarle. E magarli di gettarle nel posto sbagliato, laddove invece le musicassette sono perfette per diversi tipi di riciclo creativo. Possono, per esempio, servire a rivestire tavoli, armadi e mobili. Ma possono anche trasformarsi in un’originale lampada da tavolo.

LEGGI ANCHE: Come riciclare vecchi cd e dvd, dai sottobicchieri per la tavola a una tenda per il salotto (foto)

RICICLO CREATIVO VECCHIE MUSICASSETTE

Vediamo, nel dettaglio, come si possono riciclare e riusare le vecchie musicassette, passate di moda con l’avvento dell’era digitale:

  • Con una moltitudine di musicassette si rivestono tavoli, armadi e piccoli mobili per un effetto vintage di sicuro impatto.

riciclo-creativo-le-vecchie-musicassette-diventano-sedie-borse-e-portaoggetti (1)

  • Con le musicassette si realizzano dei porta vasi, dei porta oggetti, degli organizer a forma di grossi cubi che possono essere posizionati ovunque in casa.
  • Con le mascherine di plastica delle musicassette si rivestono i portafogli o i portamonete, per dare loro un tocco davvero glamour.

riciclo-creativo-le-vecchie-musicassette-diventano-sedie-borse-e-portaoggetti (7)

  • La custodia della musicassetta, diventa, all’occorrenza, una praticissima base per il cellulare.

riciclo-creativo-le-vecchie-musicassette-diventano-sedie-borse-e-portaoggetti (2)

  • Anche una cintura può essere decorata con una musicassetta e diventare un oggetto cult da sfoggiare con orgoglio.

riciclo-creativo-le-vecchie-musicassette-diventano-sedie-borse-e-portaoggetti (4)

  • Tante musicassette, impilate le une sulle altre, formano una struttura all’interno della quale si può inserire una lampadina per dare vita ad una lampada da tavolo davvero niente male.

riciclo-creativo-le-vecchie-musicassette-diventano-sedie-borse-e-portaoggetti (8)

  • I nastri delle bobine possono essere utilizzati per fare pacchi regalo o rivestire biglietti d’auguri.

riciclo-creativo-le-vecchie-musicassette-diventano-sedie-borse-e-portaoggetti (3)

  • Con le mascherine incollate su scatole da scarpe, si creano delle belle mensole da fissare al muro dal lato del fondo.

riciclo-creativo-le-vecchie-musicassette-diventano-sedie-borse-e-portaoggetti (6)

  • Originalissima l’idea della musicassetta che diventa un porta iPod.

riciclo-creativo-le-vecchie-musicassette-diventano-sedie-borse-e-portaoggetti (9)

  • E ancora porta cd, porta penne, appendiabiti bizzarri, scrigni per gioielli.

riciclo-creativo-le-vecchie-musicassette-diventano-sedie-borse-e-portaoggetti (5)

RICICLO CREATIVO DI OGGETTI FUORI PRODUZIONE:

Share

<