Il riciclo creativo dei contenitori del take away ci consente di riutilizzare tali oggetti diventati oramai una presenza diffusa nella nostra vita. Cosa succederebbe, infatti, se invece di eliminarli li trasformassimo in qualcosa di utile e creativo? Innanzitutto eviteremmo inutili sprechi; in secondo luogo, contribuiremmo a contenere la portata dell’inquinamento che provocano.
In questo articolo, vi forniamo 10 idee originali per il riciclo dei contenitori take away per pasta, per torte o per cibo in genere. Scoprirete come dare loro una nuova vita dimostrando come la sostenibilità vada di pari passo con la creatività.
Indice degli argomenti
Box fiori
Photo Credit | Facebook Creo&Carta
Iniziamo con una bella scatola di fiori da porre come soprammobile in casa. Per ottenerla, potete utilizzare i contenitori take away, opportunamente puliti, come vasi all’interno dei quali introdurre delle rose di carta, per uno splendido risultato finale.
Conservazione del cibo avanzato
Photo Credit | Facebook Jobert Guerrero Dizon
Data la loro funzione originaria, i contenitori take away sono perfetti anche per conservare gli avanzi dei nostri pasti in frigo. Potrete riutilizzare quelli in plastica fino a quando non si saranno rovinati.
Organizer per la scrivania
Photo Credit | Facebook Pedagogia nel cuore • Studio della Dott.ssa Giulia Lensi
Con uno o più contenitori take away di cartone (usatene due, uno dentro l’altro, per renderlo più robusto) potete invece assemblare un organizzatore da scrivania. Pulite perfettamente l’interno e suddividetelo a piacere in scomparti. Decoratelo all’esterno ed usatelo per la cancelleria.
Portagioie
Photo Credit | Facebook Colla & Cartone
Un’altra idea di riciclo creativo dei contenitori take away consiste nel rivestirli con della stoffa o della carta adesiva e decorarli esternamente con applicazioni di ogni tipo. Una volta pronto il vostro portagioie, conservateci dentro anelli, orecchini e braccialetti.
Vaschetta per i pennelli
Photo Credit | Facebook Ala shabby lab
Potete sfruttare le vaschette di plastica take away per “scaricare” o poggiare i pennelli o i rulli in fase di tinteggiatura delle pareti. Sono super pratiche e praticamente a costo zero.
Confezione regalo
Photo Credit | Facebook Parafarmacia Mangiolino
Con le box take away di cartone opportunamente pulite potete creare, ancora, delle belle confezioni regalo aricchendone l’esterno con soggetti o temi adatti alla ricorrenza. Quella che vedete sopra è in perfetto stile natalizio.
Porta bottoni
Photo Credit | Facebook Carla Tesei
Spesso, quando ordiniamo cibo cinese o sushi, ci ritroviamo nella confezione una o più scatoline per le salse. Ebbene, anche queste si possono sfruttare per un utile scopo, quello di tenere in ordine bottoni, graffette o altri piccoli oggetti.
Vasi per le piante
Photo Credit | Facebook Chiara Cucinotta
I contenitori take away di plastica si possono sfruttare, ancora, per dare vita a dei vasi per le piante, anche temporanei, nei quali far sviluppare le piantine più piccole per poi travasarle altrove.
Salvadanaio
Photo Credit | Facebook Maria Carmela Bisignano
Un’altra originale trovata che piacerà molto ai bambini consiste in un simpatico salvadanaio. Rivestite il contenitore di turno con della carta colorata, disegnatelo a piacere e non dimenticate di praticare un foro per l’ingresso di banconote e monete.
Contenitore per i puzzle
L’ultima idea di riciclo creativo dei contenitori take away riguarda i bicchieri. Anche tè, tisane, cioccolate calde e bibite varie possono essere ordinate per essere gustate lontano dal locale di turno. Una volta puliti, i bicchieri possono raccogliere le tessere dei puzzle, i lego e tanto altro.
Dove si butta il cartone della pizza
Se date uno sguardo più attento ai rifiuti di cartone, potete scoprire che una buona parte sono quelli che arrivano dal cibo da asporto. Specialmente le pizze. La cosa più grave è che questo materiale finisce spesso nei posti sbagliati, anche perché lo smaltimento non è omogeneo. Se il cartone è completamente pulito, per esempio, può andare nella carte. Se invece ci sono residui di pizza o macchie di olio, va nell’umido.
Leggi anche:
- Riciclo delle vaschette del gelato: 10 idee utili
- Cosa possono diventare le vaschette di polistirolo
- Come riutilizzare il cellophane
- Come riciclare gli imballaggi: 10 idee
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.