Detersivi naturali con l’acido citrico

Spruzzini per sanitari, detersivi per la lavatrice e tabs per la lavastoviglie: pulire casa in maniera naturale ed economica si può ed è più semplice di quanto si pensi.

detersivi fai da te con acido citrico

L’acido citrico è un ingrediente naturale, molto adatto per i detersivi fai-da-te perché scioglie il calcare, neutralizza gli odori e sostituisce bene molti prodotti chimici commerciali. In modo semplice e senza spendere soldi per i detersivi, l’acido citrico è presente nei succo dei limoni e in generale degli agrumi, ma anche, in quantità minore, nel latte, nei funghi e nel vino. Tra le sue principali qualità, la più importante, ai fini delle pulizie domestiche, è quella di essere un perfetto anticalcare naturale. 

ricette detersivi acido citrico 1 1

Se volete realizzare un ottimo spray per pulire i vostri sanitari, procuratevi un contenitore con uno spruzzino e all’interno inserite i25 grammi di acido citrico, 210 ml di acqua distillata, 5 ml di detersivo per i piatti e 5/10 gocce di olio essenziale della profumazione che preferite: mescolate per bene e il gioco è fatto.

  • Pastiglie per lavastoviglie

Per creare delle pastiglie per la lavastoviglie, super pulenti ed economiche, preparate un composto formato da 300 gr di bicarbonato di sodio, dell’acqua demineralizzata, 2 cucchiai di sapone liquido di Marsiglia vegetale, 20 gocce di limone. Dopo aver ottenuto il composto desiderato, con un cucchiaio da gelato formate delle semisfere e posizionatele su un pezzo di carta da forno oppure mettetele nelle formine per il ghiaccio. Lasciate asciugare all’aria fino a quando le formine non diventeranno solide; dopodiché conservatele in un barattolo di vetro o plastica che andrà riposto in un luogo lontano da fonti di calore: il pulito impeccabile è assicurato.

  • Sgrassatore per vetri

Lo sgrassatore per vetri, cucina e mobili si realizza miscelando in una ciotola 100 ml di alcol, 400 ml di acqua distillata, 10/15 gocce di detersivo per i piatti e 10 gocce di olio essenziale. Dopodiché mettete la mistura così ottenuta in un flacone con nebulizzatore e avrete uno sgrassatore molto potente in grado di eliminare anche lo sporco più ostinato.

  • Sgrassatore al Tea tree oil

Un perfetto sgrassatore è anche quello al Tea Tree oil, basta riempire uno spruzzino con 500 ml di acqua distillata, aggiungervi 1 cucchiaio di detersivo per i piatti ecologico e 10 gocce di Tea Tree Oil diluite in un cucchiaio di alcol alimentare che sgrassa e potenzia l’effetto del Tea Tree Oil. Ricordate di agitare il flacone ogni volta che dovete usarla.

ricette detersivi acido citrico 2 1

  • Ammorbidente

Tutto quello che vi serve per realizzare, invece, un ammorbidente per la lavatrice, è un contenitore di plastica da riempire con 200 gr di acido citrico (che potete reperire anche in erboristeria), 2 litri di acqua distillata e qualche goccia di olio essenziale a scelta, per profumare il composto: il risultato è garantito. Una valida alternativa all’acido citrico è l’utilizzo di 250 ml di aceto di mele, unito a 70 ml di balsamo per capelli e 50 ml di acqua: mescolateli bene e avrete un ammorbidente profumato ed efficace.

  • Detersivo liquido

Per realizzare un buon detersivo liquido per la lavatrice dovete fare bollire in un litro di acqua, 100 gr di sapone di Marsiglia in scaglie e 40 g di carbonato di potassio. Aspettate che il sapone si sciolga completamente, poi aggiungetevi un paio di cucchiai di percarbonato, o bicarbonato oppure Soda Solvay (tutti sbiancanti naturali); diluite con acqua se trovate che il composto risulti troppo denso e poi mettete qualche goccia di olio essenziale; mescolate bene e poi frullate con il frullatore ad immersione. Per il lavaggio in lavatrice utilizzate 30 ml del detersivo ottenuto, per quello a mano 10 ml in 10 litri di acqua. Il detersivo scade dopo tre mesi.

  • Detergente per pavimenti

Per pulire a fondo i pavimenti, un detergente eco-friendly di cui non potrete fare più a meno è quello composto da 4 cucchiai di alcol, qualche goccia di detersivo per i piatti, 5 cucchiaini di aceto bianco e qualche goccia di olio essenziale a vostra scelta: tutte le macchie spariranno senza fatica.

  • Anticalcare naturale

L’acido citrico è molto efficace per eliminare, o anche prevenire, il calcare, in  bagno, nei rubinetti, nei lavandini e in cucina.

Questa è la ricetta più facile per preparare un detersivo anticalcare a base di acido citrico.

Ingredienti:

  • 150 g di acido citrico in polvere
  • 1 litro d’acqua demineralizzata (o bollita e raffreddata)

Preparazione:

  • Sciogliete l’acido citrico nell’acqua tiepida, mescolando finché è completamente disciolto.
  • Versate la soluzione in uno spruzzino.
  • Usate il vostro anticalcare a base di acido citrico  sulle superfici incrostate di calcare, lasciando agire per 5-10 minuti e poi risciacquate

Un consiglio importante: non usate l’acido citrici sul marmo, sulle pietre naturali e sulle superfici delicate: può essere corrosivo.

  • Lettiera del gatto

Se volete deodorare la lettiera del gatto, mischiate al bicarbonato un po’ di gocce di olio essenziale della profumazione che desiderate e cospargete il tutto nella lettiera: non sentirete più spiacevoli odori e avrete anche provveduto a disinfettare.

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?