Zuppa di cipolle: la ricetta che recupera il pane raffermo avanzato

Gustate la zuppa ben calda e, secondo i vostri gusti, arricchitela con una spolverata di pepe.

ricetta zuppa di cipolle
  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 20/25 minuti
  • Difficoltà: bassa

Come preparare la zuppa di cipolle

Semplice, veloce e molto economica, questa zuppa di cipolle ammicca alla versione originale francese ed è un vero e proprio comfort food nelle fresche serate autunnali. Senza contare che si tratta di un ottimo primo piatto antispreco, perfetto per non sprecare neanche una briciola del pane raffermo avanzato.

Ingredienti (per 4 persone)

    • 150 gr di pane raffermo misto (bianco, integrale o in cassetta)
    • 200 gr di gruyère
    • Qualche cucchiaio di parmigiano grattugiato
    • 2 cipolle dorate
    • 2 porri
    • 1 litro di brodo vegetale
    • Olio extravergine di oliva
    • Sale
    • Pepe

Preparazione

  • Portate a bollore il brodo e immergete il pane avanzato e raffermo. Ogni tanto mescolate perché si ammorbidisca uniformemente.
  • Pulite le cipolle e i porri (ricordate di usare anche un po’ della parte verde), tagliateli a rondelle.
  • In una padella, scaldate due giri d’olio, unite le cipolle e i porri e fateli cuocere a fuoco dolce finchè cominceranno a imbiondire. Salate subito per far uscire l’acqua di vegetazione. A metà cottura unite qualche sorso d’acqua per evitare che cipolle e porri brucino.
  • Controllate che il pane sia uniformemente ammorbidito.
  • Ungete leggermente una teglia, versate metà del pane e livellate.
  • Coprite con cipolle e porri.
  • Fate un altro strato di pane.

zuppa cipolle antispreco 4

  • Terminate con il rimanente gruyère a pezzetti e il parmigiano.
  • Infornate finchè la superficie apparirà ben dorata, e servite subito.

zuppa cipolle antispreco 7

Un consiglio Le cipolle dorate sono le più dolci, ma eventualmente si possono usare anche quelle bianche. Il formaggio gruyère è difficile da sostituire ma il piatto risulterà ottimo anche usando l’Emmenthal o l’Asiago fresco.

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto