
RICETTA CORNETTI CON PASTA MADRE – La pasta madre è un semplice impasto di acqua e farina dove si è già avviata, spontaneamente e naturalmente, una fermentazione grazie al lavoro di lieviti e batteri lattici indigeni. Una volta aggiunta a un nuovo impasto di acqua e farina ne favorisce la lievitazione e può essere utilizzata per la preparazione di pizza, pane e dolci lievitati. Tra questi anche i cornetti per la colazione, il dolce ideale per iniziare la giornata con gusto, soprattutto se preparati in casa con ingredienti sani e selezionati.
Senza contare che i croissant preparati in casa con il lievito naturale hanno quel sapore che è difficile trovare in quelli confezionati.
LEGGI ANCHE: La ricetta per preparare in casa le ciambelle per la colazione con la pasta madre
CROISSANT PER LA COLAZIONE: LA RICETTA CON IL LIEVITO NATURALE – Vi abbiamo già svelato come avviare e rinfrescare la pasta madre, vediamo ora, passo per passo, come utilizzare la pasta madre per la preparazione dei cornetti fatti in casa:
Ingredienti
- 300 gr di farina 00
- 100 gr di farina Manitoba
- 150 gr di pasta madre rinfrescata il giorno prima
- 100 gr di zucchero semolato
- 150 gr di latte intero fresco
- 60 gr di burro
- 1 uovo grande da 60 gr circa
- 1 bustina di vanillina
Occorrente per la farcia
- Per spennellare: 1 albume d’uovo
- Per spolverare: zucchero a velo
- Per farcire: cioccolata, marmellata, miele e mandorle
Preparazione
– Riponete il lievito madre sciolto nel latte all’interno della planetaria o del bimby e poi aggiungete la farina, il burro e l’uovo leggermente sbattuto.
– Azionate l’impastatrice fino a quando l’uovo non risulta completamente assorbito e poi unite anche lo zucchero e la vanillina.
– Continuate ad impastare fino a quando l’impasto non risulta ben lucido e si stacca facilmente.
– Fate riposare il composto per circa 4 ore.
– Trascorso il tempo necessario dividete delicatamente in due il panetto e stendete due cerchi non troppo sottili: lo spessore giusto non deve superare il mezzo centimetro.
– Suddividete ogni cerchio in otto triangoli e su ognuno di essi riponete un cucchiaino abbondante di marmellata o cioccolata e poi richiudete l’impasto di ogni triangolo in modo da formare i cornetti.
– Riponete i cornetti su una teglia coperta con carta forno e poi lasciateli lievitare per tutta la notte in forno spento con la lucina accesa.
– Al mattino spennellate i cornetti con un tuorlo d’uovo mescolato ad un cucchiaino d’acqua. Portate il forno a 180° e fate cuocere per circa 15 minuti fino a quando i cornetti non risultano dorati.
PER APPROFONDIRE: La ricetta per preparare un delizioso ciambellone allo yogurt per la colazione