PRODUZIONE ENERGIA EOLICA IN EUROPA –
Passi in avanti importanti per l’eolico che ha superato l’idroelettrico ed è diventato la terza principale fonte di produzione energetica in Europa, con il 15,6 per cento della capacità installata. È quanto emerge dall’ultimo Rapporto della European Wind Energy Association (Ewea), in base al quale l’eolico potrebbe produrre 315 TWh e coprire l’11,4% del consumo di elettricità dell’Unione Europea.
LEGGI ANCHE: Parco eolico, il più grande del mondo si sta costruendo in Scozia. Sul mare
ENERGIA EOLICA IN EUROPA –
In particolare, lo scorso anno sono stati installati 12,8 GW di nuova capacità di eolico, di cui 9.766 MW onshore e 3.034 MW offshore, registrando una crescita complessiva del 6,3 per cento rispetto al 2014. E ben il 47 per cento di tutte le nuove installazioni di impianti eolici in Europa nel 2015 si è concentrato in Germania.
PRODUZIONE ENERGIA EOLICA IN ITALIA –
Per quanto riguarda invece l’Italia, il nostro Paese si colloca al nono posto con 295MW installati (2,3 per cento dell’Unione Europea), preceduta da Germania, Polonia, Francia, Gran Bretagna, Svezia, Olanda, Finlandia e Austria.