Indice degli argomenti
Benefici della prima colazione
- Ripristina le energie: durante la notte, il corpo continua a consumare energia per mantenere le funzioni vitali. La colazione fornisce il carburante necessario per iniziare la giornata con energia e concentrazione.
- Stabilizza i livelli di zucchero: in questo modo si evitano sbalzi glicemici che causano fame improvvisa, irritabilità e voglia di cibi poco salutari durante la giornata.
- Migliora il metabolismo: mangiare al mattino aiuta il corpo a bruciare calorie in modo più efficace nel corso della giornata.
- Aiuta a non andare in sovrappeso: chi fa colazione tende a mangiare meglio durante il giorno e ad avere un peso più stabile, poiché è meno incline a eccessi alimentari o snack ipercalorici.
- Contribuisce a soddisfare il fabbisogno nutrizionale quotidiano: una colazione ben bilanciata (con carboidrati complessi, proteine, grassi sani e fibre) è una garanzia di una dieta bilanciata, dove non manca nulla per tutto il giorno.
I benefici della prima colazione sono particolarmente importanti per i bambini, che non dovrebbero mai saltarla. E farla con quello che indichiamo in questo articolo.
Che cosa accade se si salta la prima colazione
Generalmente, chi fa l’errore di saltare la prima colazione, per la fretta eccessiva di uscire o solo per una consolidata, cattiva abitudine, avrà difficoltà a concentrarsi durante la mattinata, e sintomi evidenti di stanchezza mentale e fisica già nelle prime ore del pomeriggio. Inoltre sarà tentato, in una catena di sprechi, di commettere altri due errori: divorare qualche snack, fare una pausa pranzo troppo abbondante.
Rischi per chi non fa la colazione
- Aumentano le possibilità di diabete di tipo 2. E il pericolo aumenta ulteriormente se si salta la colazione per quattro giorni alla settimana.
- Chi non fa colazione ha più probabilità di ritrovarsi con qualche infiammazione.
- Chi non fa colazione tende a muoversi di meno e fumare di più.
- La prima colazione aiuta a ridurre lo stress e ad avere un buon ciclo sonno-veglia.
- Più tempo si spende per la prima colazione e il pranzo meno si soffre di ipertensione e di ipercolesterolemia.
- I bambini che saltano la prima colazione fanno più fatica a seguire le lezioni a scuola.
Perchè i giovani saltano la colazione
- La mancanza di tempo e la fretta
- Lo scarso appetito al mattino
- L’influenza delle cattive abitudini familiari
- Lo stress o l’ansia
- L’abitudine di ridurre la colazione a un caffè “bevuto al volo.
Leggi anche:
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.