
L’ultimo weekend prima delle vacanze di Natale è alle porte e per chi si metterà in viaggio sono previsti traffico intenso, lunghe code, treni sovraffollati e scioperi aerei. Quest’anno però il copione delle partenze natalizie si replica solo in parte: la novità è il carpooling.
Per i prossimi giorni sono più di 8.500 le offerte e le richieste di passaggio attive su tutta Italia, comunica http://www.carpooling.it – il più grande network italiano per viaggiare insieme – che registra da lunedì un incremento visite del 74%. Per via del rincaro benzina e per evitare possibili disagi, in molti raggiungeranno paesi di origine o località di villeggiatura con la formula dell’auto di gruppo.
GUARDA ANCHE: Letzgo il nuovo servizio di carpooling urbano gratuito
Il flusso dei viaggi con il carpooling interessa tutta la penisola italiana, con una concentrazione delle offerte da e per Milano (26%), Roma (15%), Verona (10%), Bologna (9%) e Firenze (7%).
Non mancano poi passaggi per il Sud con Napoli in testa alla classifica, seguita da Bari e Foggia. E c’è chi fa carpooling anche per recarsi oltralpe come Donato che scrive: “Ciao ragazzi io il 23 dicembre vado vicino a Konstanz (in Svizzera), cerco 2 ragazzi per dividere le spese e per una buona compagnia, ho 30 anni e sono di Milano ”.
Le richieste sono le più disparate e riguardano viaggi dal Nord al Centro e dal Centro al Sud.
A fare carpooling sono per lo più giovani fra i 25 e i 34 anni, che optano per questa modalità di viaggio per un fattore di carattere prevalentemente economico, come scrive Tiziana sulla pagina facebook di carpooling.it “Siamo alla ricerca di compagni di viaggio visto i costo assurdi di aerei e altro!!”. Condividendo il viaggio in auto con 2 o 3 persone il risparmio a testa si aggira attorno alle 150-200€ e si ammortizzano meglio gli ultimi aumenti del prezzo carburante.
Per i viaggi a lunga percorrenza fare carpooling non è solo più economico rispetto al “viaggio in solitaria” ma è anche più sicuro. Viaggiando in compagnia e anche grazie alla possibilità di alternarsi alla guida, si combattono più facilmente stanchezza e sonnolenza, tra le cause principali dei più gravi incidenti.[1]
Mario, pugliese che studia a Torino, racconta: “Per le feste scendo a trovare i miei in auto e preferisco viaggiare sempre in compagni. Non lo faccio per i soldi, il viaggio è lungo e da soli è massacrante.”
Chi sceglie il carpooling a Natale lo fa anche per comodità, soprattutto in seguito ai recenti tagli dei collegamenti per il Sud. Inoltre grazie ad un’applicazione carpooling per Iphone ed Android trovare un passaggio last minute e arrivare a destinazione nonostante gli scioperi diventa più facile.
Crescita dei costi dell’auto,[2] aumenti delle accise sui carburanti, riduzione dei treni da e verso il Mezzogiorno e sciopero del personale aeroportuale. I motivi per fare carpooling questo weekend sono davvero tanti. Ma, viaggiando insieme, oltre all’utile, c’è anche il dilettevole, come “fare quattro chiacchiere, svelare ad una milanese la ricetta del capitone della mia nonna romana ed avere in cambio delle dritte su dove mangiare sushi a Milano” afferma Anna, che ha già fatto carpooling da Milano a Roma.
Informazioni su carpooling.it
Carpooling.it è la piattaforma gratuita di carpooling che permette a chi cerca e a chi offre passaggi auto in Italia ed Europa di mettersi facilmente in contatto e viaggiare insieme in modo facile e veloce.
Grazie a features quali il sistema di prenotazione, carpooling per le donne ed autenticazione profilo è possibile trovare un compagno di viaggio in tutta sicurezza. Il servizio è disponibile anche in versione mobile ed applicazione iPhone, Android, come anche applicazione facebook.
All’insegna del motto “Clicca. Viaggia. Risparmia”, il portale promuove una nuova modalità di spostamento, basata sulla condivisione dell’auto da parte di più persone che percorrono lo stesso itinerario. L’obiettivo è quello di risparmiare tempo e costi di viaggio, diminuire la congestione stradale e concorrere così alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica per una mobilità più sostenibile.
Con più di 3,4 milioni di utenti registrati e 600.000 offerte e richieste di viaggio per oltre 5.000 città europee in 45 paesi, carpooling.it è la banca dati di carpooling più grande d’Europa. Il portale è attivo con siti dedicati anche in Germania, Austria, Svizzera, Francia, Gran Bretagna, Spagna, Polonia e Grecia.