
Se volete rinnovare la vostra casa, magari mettendo delle mensole alle pareti, non dovete necessariamente rivolgervi alla grande distribuzione (tipo Ikea) oppure a qualche negozio di arredamento. Anziché comprarne di belle e pronte, infatti, potete crearne di originali con il “fai da te”. Basta avere un pizzico di manualità e sapere riciclare oggetti di uso quotidiano che possono tornare a nuova vita.
MENSOLE FAI DA TE
Le mensole sono un modo assai pratico e veloce per tenere in ordine gli oggetti della nostra vita. Ovviamente, bisogna stare attenti ai materiali utilizzati, perché devono essere soprattutto resistenti. Fatto questo, le mensole possono essere personalizzate a proprio piacimento e regalano la possibilità di sfruttare ogni porzione di parete, anche la più piccola, sino agli angoli più esigui.
Grandi, piccole, colorate, geometriche o minimali, le mensole “fai da te” e gli scaffali cambiano il mood di una stanza e con il riciclo creativo tutto questo accade risparmiando tempo e denaro. In casa c’è spesso ciò di cui abbiamo bisogno per realizzare creazioni di ottimo livello che facilitano la nostra quotidianità e adornano la casa.
LEGGI ANCHE: Cassette della frutta, non sprecatele e trasformatele in librerie, cassettiere e porta vasi
MENSOLE FAI DA TE CON IL RICICLO CREATIVO
Vediamo insieme come si creano delle belle mensole “fai da te”.
- Se in casa avete dei tubi di ferro, potete creare delle mensole in perfetto stile industriale. Dipingeteli di nero e fissateli sulle pareti in modo da formare una specie di disegno geometrico. La mensola industriale lascerà tutti a bocca aperta e muterà il mood della vostra stanza.
- Anche con i pallet si possono realizzare delle mensole davvero funzionali. Tagliate “ad hoc” e assemblate tra loro, anche a creare delle forme geometriche, regalano uno stile inconfondibile e davvero molto originale.
- Riciclate creativamente dei cassetti, anche piccoli, magari rivestiti all’interno con della carta colorata e appendeteli al muro, in modo che la parte interna appunto, sia visibile e diventi l’appoggio della mensola in questione.
- Se volete delle mensole sospese da collocare in cucina, in camera da letto o dovunque vi piaccia, procuratevi un ripiano di legno e legatevi una corda alle estremità. Questa poi va fissata al soffitto o alle pareti utilizzando dei ganci. Questo tipo di mensola è facile e veloce da realizzare ed estremamente economica. Inoltre l’impatto visivo è assicurato.
- Anche con vecchi libri che magari avete pensato di buttare via, potete realizzare delle mensole davvero originali. Fissate un gancio metallico a “L” alla parete sulla quale volete posizionare la mensola e poggiatevi sopra i vostri libri vecchi, magari colorati in maniera diversa l’uno dall’altro. Questi volumi fungeranno da ripiani per altri testi. Per mantenere la base salda, incollate i ganci adoperando una colla super resistente.
- Se avete racimolato qualche cassetta per la frutta, utilizzatele per costruire delle mensole in stile vintage. Levigatele per eliminare eventuali schegge e poi stendetevi sopra uno strato di vernice trasparente. Alla fine, potete dipingerle del colore che più vi aggrada e fissarle alle pareti con dei ganci: una vera meraviglia.
- Se in casa o in soffitta avete una vecchia scala, trasformatela in un bel complemento d’arredo che nessuno si aspetta. Restauratela, se è eccessivamente rovinata, e poi passatevi una mano di vernice trasparente, che non copra troppo l’antica bellezza. Potete lasciarla al naturale oppure dipingerla di un bel colore vivace. Infine, collocatela laddove vi sia utile e appoggiatevi sopra gli oggetti che volete.
- Le vecchie sedie si trasformano in mensola davvero fuori dal comune. Tagliate via le gambe dall’intera struttura e levigate la seduta e lo schienale. Potete poi decorarla con la pittura o con il decoupage. Alla fine, appendete il supporto alla parete e avrete una mensola davvero bella da vedere.
- Con delle vecchie porte potete realizzare una bella libreria “fai da te”. Montate delle assi di legno sulla struttura e poi fissate il tutto sulla parete scelta. Potete collocare la libreria dove più vi aggrada, in salotto come nel ripostiglio.
- Se in campagna trovate pezzi di albero abbastanza spessi, tagliateli nel verso della lunghezza e poi con gli scarti dello stesso realizzate dei sostegni, sui quali poggiare la vostra mensola “fai da te”. I sostegni vanno fissati alla parete con dei ganci: la vostra mensola sarà davvero originale e glamour.
IDEE PER ARREDARE CASA CON IL RICICLO:
- Riciclo creativo legno: tante idee fai da te per decorare e arredare casa a costo zero
- Vecchie valigie: con il riciclo creativo si trasformano in comodini, divani e curiose scrivanie vintage con cui arredare la casa (foto)
- Lampada da tavolo fai da te, con il riciclo creativo: idee per decorare la casa con originalità