
ARREDAMENTO CASA RICICLATO
L’arredamento della propria casa è un po’ come la proiezione di noi stessi. La “tana” ci deve rappresentare per quello che siamo, incarnando non solo il senso estetico ma anche le nostre idee, la nostra filosofia. Quindi perché non approfittare di questa forma di espressione per dare libero sfogo al riciclo creativo? In questo modo i vecchi oggetti rinascono, dando un tocco vintage all’arredamento, evitando inutili sprechi e permettendoci di risparmiare.
LEGGI ANCHE: Come arredare casa riciclando gli oggetti vecchi e inutilizzati | Foto
DESIGNER DEL RIUSO
Il riuso è una filosofia che ha conquistato tutti, anche i designer e gli architetti più quotati che da anni si sono convertiti a uno stile ecosostenibile. A tal proposito, uno dei progetti più interessanti è stato avviato qualche anno fa della giovane designer messinese Amelia Lamberto con il suo ReVision. La sua parola d’ordine è re-inventare in chiave “green”, riutilizzando oggetti difficilmente smaltibili. Il risultato, sono prodotti dalle sembianze familiari che nascono per essere utili, per ottimizzare lo spazio, per evitare lo spreco.
Vediamo alcune divertenti idee da usare anche come ispirazione per il nostro fai da te!
- Lampada da tavolo realizzata impilando comunissimi piatti in plastica fondi che diventa con abilità ed estro un complemento d’arredo che arricchisce con originalità qualsiasi spazio dell’ambiente abitativo.
- Sedute realizzate interamente con scarti di tessuti ottenuti dal riuso di biancheria per il letto e per la cucina.
- Accessori realizzati riutilizzando scarti di moquette di vario colore.
Le foto sono tratte dalla pagina Facebook di ReVision
IDEE ORIGINALI PER IL RICICLO CREATIVO IN CASA
Corda per saltare fai da te: come costruirla in casa con il riciclo creativo (foto)
Cucina in legno per bambini: come costruirla con il fai da te e il riciclo creativo (foto)
Riciclo creativo dei tappi di plastica: si trasformano addirittura in opere d’arte (foto)
Riciclo creativo, tante idee per non sprecare le vecchie chiavi e trasformarle in nuovi oggetti