
Quante volte in pausa pranzo ci troviamo a trangugiare snack veloci senza badare all’etichetta e alle calorie. Per noi che siamo degli appassionati del cibo di stagione, sano e possibilmente di provenienza locale, è in arrivo una buona notizia dalla Puglia: Ivan Tanzariello, imprenditore di Ostuni nel settore del vending, ha portato la dieta mediterranea alle macchinette, un’idea golosa e sana che sta piacendo anche all’estero.
LEGGI ANCHE: Ricordate la dieta mediterrana: serve a migliorare la memoria
Come leggiamo su Piacere Quotidiano/Puntarella Rossa, tra i prodotti da selezionare ai distributori automatici Medibreak, ci sono le mandorle brindisine, i biscotti cotti in forni in pietra di panifici locali, i tramezzini realizzati con pane di semola e lievito naturale, i taralli pugliesi. Il progetto è certificato dalla Fondazione Dieta Mediterranea: i prodotti contengono solo lieviti naturali, farine pregiate, olio extra vergine di oliva e sono senza conservanti. Altro che tramezzini insipidi e merendine industriali! Una frisella in pausa pranzo suona decisamente meglio, non vi pare?