In macchina a 17 anni? Occhio alla polizza | Non Sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

In macchina a 17 anni? Occhio alla polizza

Dal 23 aprile è entrata in vigore la cosiddetta “guida accompagnata”: la nuova norma consente ai giovani che abbiano compiuto 17 anni di mettersi alla guida di un’automobile a condizione di essere accompagnati da un adulto designato, di essere già in possesso della patente A1 (quella per motocicli) e di avere frequentato un corso di scuola guida per un minimo di 10 ore complessive.

Sebbene l’introduzione della “guida accompagnata” aiuterà i giovani a fare pratica attraverso l’esperienza diretta, per i loro genitori è bene valutare con attenzione le clausole previste dalla propria assicurazione auto.

Nei casi ad esempio di polizze come “Guida Esperta” o “Guida Esclusiva”, se queste comportano dei vantaggi per i titolari, rischiano di creare delle criticità nel caso a guidare siano i loro figli: la compagnia assicurativa, infatti, potrebbe non riconoscere i diritti assicurativi in caso di sinistro causato dal giovane conducente. Il consiglio è, quindi, di informarsi con la propria compagnia prima di far intraprendere a un minorenne la via della pratica di guida. Potete comparare le offerte su SuperMoney.eu.

Share

<