Google ci farà risparmiare sulla bolletta | Non Sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Google ci farà risparmiare sulla bolletta

di Posted on

Se non puoi misurarlo, non puoi migliorarlo, queste le parole di Lord Kelvin, ingegnere irlandese che ha dato un importante contributo allo studio dell’elettricita’ e della fisica dell’Ottocento. E proprio queste parole diventano oggi il motto del nuovo progetto del colosso della ricerca Google, impegnato nella misurazione dei consumi elettrici. Denominato Google PowerMeter, il servizio e’ nato dai laboratori della grande G e si propone di monitorare tutti i consumi energetici dovuti agli elettrodomestici, ai computer e a tutti i dispositivi casalinghi.

IL PROGETTO ? Il PowerMeter e’ un software di monitoraggio online in cui vengono mostrati grafici di consumo individuale. Attraverso il sistema di Google e’ cosi’ possibile analizzare le informazioni energetiche relative alla singola abitazione e perfino attivare una sana competizione con gli amici, per confrontare bollette e impronta ecologica. sufficiente impostare il proprio profilo e visualizzare i risultati per avere un’idea ben precisa del proprio andamento energetico, osservando i picchi di consumo; un semplice controllo permette di accorgersi che un elettrodomestico datato o malfunzionante causa una dispersione di energia, dando cosi’ modo all’utente di migliorare la bolletta e non solo. L’idea di base e’ che rendendo misurabile un consumo invisibile come l’energia, si raggiunge anche una maggiore consapevolezza dell’impatto ambientale dell’elettricita’ e le emissioni generate. Attualmente in fase di prototipo e test, il sistema potrebbe essere disponibile al grande pubblico gia’ nei prossimi mesi.

PRESE INTELLIGENTI ? I dati consultabili online vengono raccolti via wireless grazie ai cosiddetti smarter power, piccoli dispositivi hardware intelligenti che vengono integrati alle singole prese elettriche: negli Stati Uniti gli smarter power entreranno nelle case di oltre 40 milioni di persone nei prossimi tre anni. La speranza di Google e’ che nei mesi a venire i produttori di elettrodomestici si sensibilizzino rispetto alle problematiche ambientali e che utilizzino dispositivi compatibili con il software PowerMeter. Sebbene siano molti i progetti di monitoraggio e analisi dei consumi casalinghi (basti citare il concept di applicazione per iPhone Current state, l’impegno di un colosso come Google puo’ avere un peso decisivo sia nell’adozione del sistema da parte degli utenti, sia nella diffusione di hardware compatibili grazie ad accordi con i grandi produttori.

Share

<