Organizzare una festa in casa e decorarla senza fare acquisti può sembrare impossibile. Di sicuro, è una sfida. Ma riutilizzare, reinventare e personalizzare gli ambienti con ciò che si possiede già può regalare davvero grandi soddisfazioni.
Dando nuova vita alle cose che avete già in casa potete risparmiare, evitare di ripiegare sui materiali usa e getta e non alimentare il consumismo. Insomma: non servono grandi acquisti per rendere la casa accogliente e allegra, bastano creatività, voglia di fare e qualche buona idea. Ad esempio…
Indice degli argomenti
Angolo cocktail
Se avete a disposizione una mensola, un carrello, o anche solo un tavolino, usateli per allestire un angolo bar fai-da-te. Mettete in mostra bicchieri, bottiglie colorate, frutta (anche solo fette di limone o arancia), tovagliolini e qualche decorazione tropicale fatta a mano con carta o cartone.
Centrotavola
Potete creare un centrotavola con quello che trovate in cucina o sul balcone. Basta mettere insieme frutta di stagione, rametti, foglie, vasetti di vetro, candele, spezie: tutto può diventare decorazione. Basta disporre gli elementi con un po’ di gusto su un piatto, una tovaglietta o una base in legno. L’effetto sarà molto scenografico.
L’illuminazione
Avete delle luci di Natale in qualche cassetto? Tiratele fuori. Le lucine a filo sono perfette per creare un’atmosfera calda e accogliente. Potete metterle in un barattolo di vetro come lanterna, appenderle a una parete o farle passare attorno a uno specchio.
Runner e copritavolo
Non avete una tovaglia da festa? Nessun problema. Potete usare una sciarpa elegante, un foulard colorato o anche una coperta leggera per coprire il tavolo. Se è estate anche i parei, che solitamente sono molto colorati, o addirittura delle lenzuola. Basta un po’ di creatività per reinventare gli oggetti di tutti i giorni dando loro una nuova funzione.
Piatti, bicchieri e posate
Anche per quanto riguarda l’allestimento della tavola non serve avere un servizio coordinato: mescolare stili e colori diversi è decisamente molto più originale. Abbinate piatti vintage a bicchieri moderni, oppure giocate con i contrasti per creare una tavola allegra e unica. Se volete rendere il tutto più armonico alla vista, scegliete una palette di colori (es. bianco e verde, oro e blu, ecc.) e attenetevi a quella.
Bandierine e ghirlande
Che festa sarebbe senza le classiche ghirlande che rallegrano l’ambiente? Non c’è bisogno di comprarle, fatele in casa: recuperate vecchi giornali, carta da regalo, volantini colorati o cartoncini e ritagliate dei triangoli, dei fiori o delle forme a vostro piacere. Se la festa è un party estivo via libera ad ananas e foglie di palma. Incollateli su uno spago ed otterrete un festone da appendere tra due pareti o tra gli alberi (se siete in giardino).
Fiori e piante come decorazione
Se prendete le piante che avete in balcone e le portate dentro, potete usarle per decorare l’ambiente. Magari potete spostare i vasi al centro della tavola (se sono piccoli), oppure raggrupparli in un angolo. Lo stesso vale per i fiori secchi o finti.
Ciotole decorative
Ancora, potete decorare casa in vista di una festa con delle ciotoline decorative. Tagliate fette di limone o arancia, aggiungete qualche foglia di menta o basilico e mettete il tutto dentro tazze e contenitori (preferibilmente di vetro trasparente, affinché ne risaltino i colori). Oltre a essere belle da vedere, sono anche profumate.
Angolo selfie
Oramai è impensabile andare ad una festa e non scattarsi dei selfie ricordo. Che ne dite, allora, di allestire uno sfondo ad hoc usando una tenda, un vecchio lenzuolo colorato o delle ghirlande di carta? Recuperate tra gli accessori di Carnevale occhiali da sole giganti, parrucche e tutto quello che serve. Avrete creato un mini set fotografico memorabile!
Menu scritto a mano
Infine, potete scrivere il menu del party su una lavagna da cucina o su un cartoncino riciclato. Usate dei pennarelli (o dei gessetti) colorati e una bella calligrafia: sarà un tocco carino per mettere gli ospiti al corrente di quello che si mangerà. E farà subito atmosfera.
Leggi anche:
- Cosa dice il galateo in occasione di una festa in casa
- Come organizzare una festa di compleanno per bambini
- Addobbi per le feste dei bambini
Foto di Sven Brandsma su Unsplash
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.