
TOVAGLIA FAI DA TE
Date un’occhiata ai cassetti della cucina: di sicuro ci troverete tanti vecchi strofinacci che non utilizzate più. Non gettateli: basta veramente poco per trasformarli in pratiche e allegre tovaglie da tavola fai da te. Un modo per non sprecare e arredare la casa con originalità. Senza contare che la tovaglia fai da te può rivelarsi perfetta in caso di picnic al parco insieme ai bambini e come idea regalo.
LEGGI ANCHE: Strofinacci fuori uso, come non sprecarli. A partire dalle cucce di cani e gatti (foto)
COME FARE IN CASA UNA TOVAGLIA
Vediamo insieme come procedere:
- La prima cosa da fare è immaginare quanto debba essere grande la tovaglia che volete realizzare. Dopodiché, prendete tutti i tovaglioli che vi occorrono per le dimensioni desiderate e metteteli uno vicino all’altro, cercando di farne combaciare i bordi. I tovaglioli possono, ovviamente, essere tutti diversi tra loro, anche perché ne occorrono molti e quindi dovrete sicuramente utilizzarne di differenti fantasie. Gli strofinacci, così disposti, formano una tovaglia la quale, a questo punto, deve essere imbastita, o con gli spilli (come fanno le sarte esperte) oppure con ago e filo. Dopo l’imbastitura, che ci serve a capire come vogliamo assemblare i pezzi di stoffa, si passa alla cucitura vera e propria, optando per un filo colorato che riprenda la tonalità principale della tovaglia: il gioco è fatto!
- Se avete invece una tovaglia dalla quale non siete riusciti a togliere alcune, insidiose macchie, non disperate. Recuperate qualche vecchio strofinaccio, tagliate dagli stessi delle strisce di 20/30 cm più corte della lunghezza della tovaglia, poi puntate tutte le strisce con degli spilli sulle parti macchiate di quest’ultima e passate alla cucitura nel senso della larghezza: avrete così, facilmente coperto le macchie e ottenuto una “nuova” tovaglia!
- Con dei vecchi strofinacci cuciti uno accanto all’altro, potete formare anche dei bellissimi runner per adornare con glamour la vostra tavola.
- E poi ancora, contenitori per il pane, tende per la cucina, copri cuscini estrosi, porta posate dal gusto country, presine, e qualunque altra cosa la vostra fantasia riesca a realizzare.
COME ARREDARE CASA CON IL RICICLO:
- Come arredare la casa o il giardino con il riciclo creativo dei vecchi pneumatici
- Portacandele fai da te con bottiglie di vetro, per arredare la casa con il riciclo creativo
- Riciclo creativo: come arredare casa con una vecchia scala di legno (Foto)
- Vasi fai da te: tante idee semplici e a costo zero per rinnovare la casa e il giardino (foto)