Cosa c’è di più affascinante di una tovaglia fai-da-te unica e personalizzata, che aggiunge un tocco di stile e originalità alla tavola in ogni occasione? Con il riciclo creativo, le possibilità sono infinite, permettendo a chiunque di trasformare dei semplici oggetti che abbiamo in casa in un capolavoro originale.
Indice degli argomenti
TOVAGLIA FAI-DA-TE
Date un’occhiata ai cassetti della cucina: di sicuro ci troverete tanti vecchi strofinacci che non utilizzate più. Non gettateli: basta veramente poco per trasformarli in pratiche e allegre tovaglie da tavola fai-da-te. Un modo per non sprecare e arredare con originalità. E lo stesso vale per scampoli di stoffa che giacciono da tempo immemore nel ripostiglio. O anche per l’uncinetto.
LEGGI ANCHE: Strofinacci fuori uso, come non sprecarli. A partire dalle cucce di cani e gatti (foto)
TOVAGLIOLI
La prima cosa da fare è immaginare quanto debba essere grande la tovaglia che volete realizzare. Dopodiché, prendete tutti i tovaglioli che vi occorrono per le dimensioni desiderate e metteteli uno vicino all’altro, cercando di farne combaciare i bordi. I tovaglioli possono, ovviamente, essere tutti diversi tra loro, anche perché ne occorrono molti e quindi dovrete sicuramente utilizzarne di differenti fantasie.
Gli strofinacci, così disposti, formano una tovaglia che, a questo punto, deve essere imbastita, o con gli spilli (come fanno le sarte esperte) oppure con ago e filo. Dopo l’imbastitura, che ci serve a capire come vogliamo assemblare i pezzi di stoffa, si passa alla cucitura vera e propria, optando per un filo colorato che riprenda la tonalità principale della tovaglia: il gioco è fatto!
Photo Credit | Facebook Maria Sol
UNCINETTO
Per un risultato romantico e vintage, l’uncinetto è la scelta perfetta. Realizzate la vostra tovaglia con filati colorati o toni neutri, aggiungendo dettagli come bordi decorativi e motivi intricati. Uno stile classico pronto a donare alla tavola un aspetto sofisticato e accogliente. Per quanto riguarda lo schema, sulle riviste cartacee specializzate o anche sul web trovate tanti schemi che comprendono proposte più o meno complicate, a seconda del vostro livello.
Photo Credit | Facebook passioni_tanzaniane
SCAMPOLI
Una versatile tovaglia fai-da-te si realizza con gli scampoli che si hanno in casa. Riutilizzate vecchie stoffe e tessuti per creare una tovaglia in stile patchwork. Combinate diverse fantasie, unendo pezzi di stoffa con cuciture a mano o a macchina. Il patchwork darà alla vostra tavola una finitura boho-chic e un aspetto unico che attirerà lo sguardo di tutti.
Photo Credit | Facebook Il Mondo Di Melanie
TULLE
Per le occasioni più importanti, si può pensare di creare una tovaglia fai-da-te di tulle. Tagliate un ampio rettangolo di tulle nella misura desiderata e del colore che preferite. Aggiungete dettagli come fiocchi, bordi decorativi o nastri. La leggerezza e l’eleganza del materiale renderanno la tavola unica, perfetta per ogni ricorrenza speciale.
Photo Credit | FacebookMadame chaussette
TENDA
Per realizzare una tovaglia con una tenda, misurate le dimensioni desiderate. Se il tessuto della tenda si presta, potete anche impreziosirla con dei ricami fatti da voi. Cucite i bordi per evitare sfilacciature indesiderate et voilà, una tovaglia fai-da te a partire da una vecchia tenda pronta per l’uso.
COME ARREDARE CASA CON IL RICICLO:
- Come arredare la casa o il giardino con il riciclo creativo dei vecchi pneumatici
- Portacandele fai da te con bottiglie di vetro, per arredare la casa con il riciclo creativo
- Riciclo creativo: come arredare casa con una vecchia scala di legno (Foto)
- Vasi fai da te: tante idee semplici e a costo zero per rinnovare la casa e il giardino (foto)