Contributi per disabili gravi - Non sprecar
Questo sito contribuisce all'audience di

Contributi per disabili gravi, la regione Toscana paga i caregiver per l’assistenza

L’assegno mensile varia da 700 a 1.000 euro al mese. Soldi che dovrebbero servire per assumere un caregiver in grado di assistere il disabile. Scelta giusta, anche perché alleggerisce il peso sulle spalle di famiglie e ospedali

CONTRIBUTI PER DISABILI GRAVI –

Come sempre sono le regioni a muoversi, quando si tratta di modernizzare il welfare e aiutare le famiglie che si trovano in serie difficoltà dovendo fare fronte, per esempio, all’assistenza di persone disabili gravi. Non autosufficienti e bisognose di assistenza 24 ore su 24.

LEGGI ANCHE: Badante di condominio, a Milano il progetto funziona

CONTRIBUTI PER DISABILI GRAVI TOSCANA –

La regione Toscana ha stanziato 10 milioni di euro l’anno per concedere un bonus, destinato alle famiglie con in casa un disabile grave, che varia da 700 a 1.000 euro al mese. Questi soldi servono per pagare il conto di una badante, in grado di fare il lavoro di assistenza a domicilio del disabile grave.

I VANTAGGI DEL SERVIZIO –

I vantaggi sono diversi. Non si appesantisce la rete del sistema sanitario con persone che rischiano di passare mesi, se non anni, in ospedali, occupando posti e costando cifre stratosferiche. Poi si aiuta, in concreto, la famiglia: spesso le donne devono rinunciare al lavoro per assistere un genitore o un suocero colpito dal Parkinson o dall’Alzheimer.  Infine, si stabilisce un principio: chi non ce la fa, ha il diritto di essere aiutato in materia di assistenza. E non necessariamente bussando alla porta di un ospedale o di un ospizio.

PER APPROFONDIRE: In Toscana la badante è gratis. Perché non farlo in tutta Italia?

Share

<