Come riciclare le bustine di zucchero: 10 idee

Recuperate lo zucchero avanzato da quelle aperte. Usate quelle vuote per creare decorazioni, segnalibri e tanto altro.

Come riciclare le bustine di zucchero 10 idee

Sapete che è possibile riciclare le bustine di zucchero in modo creativo? Colorate, spesso decorate con grafiche accattivanti, finiscono troppo spesso nella spazzatura. Un vero peccato, specie se, come spesso accade, sono ancora piene o semi piene. Ma anche se sono state usate: la carta con la quale sono fatte è un materiale prezioso, e con un pizzico di creatività possono trasformarsi in una base perfetta per il riciclo creativo. Ci sono tantissimi modi per riutilizzarle in maniera utile, originale e sostenibile. In questo articolo vi proponiamo 10 idee semplici  per dare loro una nuova vita.

Scorte

zucchero barattolo
Foto di RDNE Stock project via Pexels

Se il vostro caffè lo prendete al bar ma non siete soliti esaurire l’intera bustina di zucchero, non gettatela via. Conservatela in borsa, magari chiudendola con una graffetta. Potete riutilizzarla per il successivo caffè della giornata. Oppure, una volta a casa, potete versarla nella vostra zuccheriera ed evitare così inutili sprechi.

Segnalibri fai-da-te

segnalibro bustina di zucchero
Le bustine vuote con sopra impresse delle grafiche vintage o colorate possono diventare segnalibri originali: basta incollarle su un cartoncino rigido e plastificarle per renderle resistenti. O anche solo usarle così come sono: assolveranno comunque al loro compito di tenere il segno tra le pagine.

Scrapbooking

scrapbooking
Foto di Lisa from Pexels

Se avete l’hobby dello scrapbooking, ovvero il passatempo che consiste nel realizzare album personalizzati con foto, ritagli, decorazioni e testi, le bustine di zucchero vuote possono fare per voi. Ne esistono di talmente belle da essere ben più valide di molte decorazioni acquistate. Fate una prova!

Quadro collage

quadretto collage
Foto di Triscele ALAB via Facebook

Se nel tempo avete raccolto bustine di zucchero con disegni o stampe di diverso tipo e colore, perché non ritagliarle e incollarle su una tela o un cartoncino per creare un quadro-collage, perfetto per decorare una delle pareti di casa o, ancora meglio, l’angolo bar?

Porta semi

semi
Foto di Bruno Scramgnon via Pexels

Le bustine vuote possono essere usate per conservare piccole quantità di semi da piantare (o anche spezie da regalare): basta svuotarle, pulirle e richiuderle con cura. Con una graffetta, un pezzo di scotch o una molletta.

Lavoretti per bambini

bustine zucchero lavoretti
Foto di Asilo nel bosco Fano via Facebook

Essendo colorate, leggere e facili da incollare, un’altra simpatica di idea per riciclare le bustine di zucchero consiste nel farle usare ai più piccoli per tenerli impegnati con dei lavoretti creativi. Come ad esempio collage, mosaici e altri progetti fai-da-te.

Collezione

collezione bustine di zucchero
Foto di Monica Casetta via Facebook

Molte persone collezionano le bustine di zucchero. Se ne avete conservate tante diverse, potreste iniziare una collezione o scambiarle con altri appassionati. Basta mettere un annuncio sui social o controllare eventuali gruppi Facebook. Farete sicuramente felice qualcuno.

Origami

origami bustine zucchero
Foto di Capped X via Pexels

Le bustine di zucchero vuote, ancora, possono essere piegate secondo la tecnica dell’origami per creare piccoli soggetti come cuori, uccelli, farfalle. Potrete poi utilizzarli in molti modi: applicandoli su dei biglietti, sui pacchetti regalo o come originale segnaposto.

Decorazioni

decorazioni bustine di zucchero
Foto di Photo By: Kaboompics.com via Pexels

Che ne dite di usare le bustine per dare vita a decorazioni varie per la casa? Quella che vedete sopra non è che una delle tante idee. Procuratevi circa 14 bustine vuote, della colla vinilica e un pennello. Quindi:

  • Stendete la colla sulle bustine e incollatele le une sulle altre.
  • Ripetete l’operazione per 7 bustine e poi tagliatele lateralmente, come se doveste creare una casetta.
  • Aprite tutte le bustine e otterrete dei ventaglietti.
  • Infine, unite le due metà con la colla e poi inserite uno stuzzicadenti con un po’ di nastro adesivo.

Potete collocare questa creazione su una torta o un dolce per realizzare una bella presentazione adatta ai bambini e agli adulti.

Etichette

etichette barattoli
Foto di Hannah Grapp via Pexels

Infine, ritagliando la parte frontale delle bustine più carine, potreste usarle come etichette vintage da incollare sui barattoli di marmellate, conserve o barattoli di spezie. Se sono totalmente bianche, invece, potrete scriverci sopra il contenuto del barattolo e la data di preparazione.

Leggi anche:

Foto copertina di Erik Mclean via Pexels

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto