
COME RESTAURARE MOBILI LEGNO –
Ci sono mobili, in casa e in ufficio, ai quali siamo molto affezionati. E qualche volta perdono luce e funzionalità soltanto per qualche problema di piccoli restauri.
LEGGI ANCHE: Come costruire una cucina giocattolo per bambini
RESTAURO MOBILI LEGNO FAI DA TE –
A quel punto ce la possiamo cavare con una buona soluzione fai-da-te, senza spendere soldi e senza stare giorni ad aspettare l’artigiano disponibile.
OCCORRENTE
- Pennello di precisione e pennello grande
- Ciotola
- Giornali
- Vernice ecologia
- Aggrappante
- Carta vetrata
- Nastro adesivo di carta
- Straccio imbevuto di acquaragia o alcol
PROCEDIMENTO
- Se il mobile ha graffi , strofinate il graffio con straccio imbevuto di acquaragia ( se il mobile è cerato), alcol (se verniciato). Se invece si tratta di un mobile di noce, passate un gheriglio di noce sul graffio; se un mobile di mogano, applicate della tintura di iodio con un pennello, lasciate asciugare, e poi passate con una mano di cera; se si tratta di legno di acero, la tintura di iodio deve essere diluita con l’alcol.
- Se volete rinnovare il mobile, iniziate con una buona preparazione del campo di lavoro. Il pavimento va ricoperto di giornali, in modo da non fare danni.
- Passate la carta vetrata fine sul mobilio, e in questo modo facilitate l’aderenza del colore.
- Stendete una mano di aggrappante, che potete trovare in un qualsiasi ferramenta. E lasciatelo il tempo necessario per asciugarsi, che varia sulla base del tipo di legno.
- Procedete con una mano di colore utilizzando vernice ecologica. Aspettate che si asciughi, e passate una seconda mano, questa volta in direzione opposta alla precedente.
- Il re-styling è completato. Aspettate qualche ora, per vedere che tutto sia andato a posto, prima di procedere a eliminare i fogli di giornali che avete messo per fare il lavoro.