
COME PULIRE IL BIDONE DELLA SPAZZATURA
Un odore nauseabondo e un senso di sporcizia. mantenere puliti e profumati tutti i bidoni della spazzatura della raccolta differenziata (soprattutto quello relativo all’umido) che abbiamo in casa, è un’esigenza imprescindibile, soprattutto perché sono spesso ubicati in cucina, luogo in cui l’igiene è assolutamente obbligatoria.
LEGGI ANCHE: Raccolta differenziata dell’umido, come procedere in maniera corretta
COME PULIRE LA PATTUMIERA
Esistono diversi metodi naturali grazie ai quali la pulizia delle pattumiere diventa un’operazione facile e poco dispendiosa, da praticare il più spesso possibile. Vediamo insieme quali sono:
- Innanzitutto, quando cambiate il sacco, ormai colmo, spolverate il fondo della pattumiera con del bicarbonato ed inseritene un poco anche nella nuova busta (meglio se biodegradabile, di quelle del supermercato): il bicarbonato neutralizza ogni cattivo odore.
- Anche i chicchi di caffè si rivelano assai utili per eliminare gli effluvi. Mettetene una manciata in un sacchetto da tenere vicino alla pattumiera: essi assorbiranno le esalazioni e diffonderanno un gradevole aroma di caffè.
- Se volete pulire e deodorare a fondo il bidone, lavatelo con dell’acqua e poi, una volta pulito, strofinatevi delle fettine di limone lungo le pareti: l’acido ascorbico assorbe la puzza e regala una fresca fragranza.
- Se non potete lavare di frequente le pattumiere (soprattutto quella dell’immondizia umida), foderatele con la carta di giornale che assorbe l’eventuale fuoriuscita dei liquidi e scongiura il diffondersi di sgradevoli olezzi.
- Se in casa avete dell’argilla espansa, residuo dei vostri lavori di giardinaggio, usatela anche per la pattumiera dell’umido, mettendone uno strato sul fondo della stessa: l’argilla assorbe i liquidi e gli odori.
- Se in casa avete un gatto, utilizzate la sabbia che mettete nella sua lettiera per disporla sul fondo del secchio: essa trattiene l’umidità, assorbe gli odori e vi permette di pulire più facilmente il bidone.
- Per detergere a fondo la pattumiera, preparate una miscela composta da 400 ml di aceto diluito in litro di acqua e lavate il bidone. Versate il liquido rimanente nel secchio, lasciate agire per un po’, poi risciacquate e fate asciugare all’aria aperta.
- Per quanto riguarda i bidoni della raccolta differenziata di carta, plastica, vetro e lattine, l’importante è lavarli per eliminare tutti i residui di cibo che non solo sporcano i contenitori ma, decomponendosi, spigionano un forte cattivo odore.
RIMEDI NATURALI MOLTO EFFICACI PER LA PULIZIA DELLA CASA:
- Pulizie di casa con il limone: dalla cucina alla lavatrice. Fino alla cura del metallo
- Detersivi fai da te con acido citrico: tante preparazioni efficaci, perfette per le pulizie di casa
- Lisciva di cenere: come prepararla in casa e i consigli per utilizzarla nelle pulizie domestiche
- Lavare a secco in casa: con acqua gassata, bicarbonato di sodio e aceto di vino bianco (foto)
- Detersivi naturali fatti in casa: prodotti efficaci e low cost, dallo sgrassatore alla cera fai da te