Un matrimonio solidale e generoso, come si organizza e chi aiutare (foto)

Basta davvero poco, nel giorno più bello della nostra vita, per aiutare chi non ha la stessa fortuna. Ecco un indirizzo giusto. Abito, bomboniera, regali: le cose che si possono fare con semplicità per una cerimonia indimenticabile senza inutili sprechi

COME ORGANIZZARE UN MATRIMONIO SOLIDALE –

La febbre per il matrimonio è comprensibile. È banale, ma resta una verità: in fondo parliamo del “giorno più bello della vita”. A maggior ragione, un giorno da non sprecare: quindi sì ai festeggiamenti, al calore di una festa indimenticabile e anche a qualche capriccio per gli sposi; ma no, decisamente no, alle esagerazioni da gradassi dell’altare, agli sprechi esagerati, specie di cibo, che rischiano di rasentare la volgarità.

E se poi volete, anche solo con un piccolo gesto, ricordarvi di altri nel giorno del vostro matrimonio, fatelo, e avrete realizzato un matrimonio davvero solidale e sostenibile, al di là di tutte le etichette di comodo. Fatelo voi e invitate anche gli altri a farlo: basta pensare che in Italia si celebrano ogni anno, per esempio, circa 6mila matrimoni di stranieri, che scelgono il nostro Paese come location ideale, con una spesa media di oltre 50mila euro. O anche il fatto che in Italia lo scontrino medio per l’abito da sposa va dai 1.400 euro della grande distribuzione, ai 3.500 euro nei negozi al dettaglio e specializzati. Tanti soldi, dunque: e perché allora non prendere in considerazione la possibilità di un gesto per regalare un briciolo di felicità anche ad altre persone, proprio nel giorno del proprio matrimonio?

LEGGI ANCHE: Donare il cibo avanzato del ricevimento, quando il matrimonio è una festa per tutti

MATRIMONIO SOLIDALE FONDAZIONE FRATELLI DIMENTICATI ONLUS –

In particolare, oggi vogliamo parlarvi della Fondazione Fratelli Dimenticati Onlus, una onlus attiva nel settore della cooperazione allo sviluppo che, fin dal 1987, porta il suo aiuto alle popolazioni più povere di India, Messico, Guatemala, Nepal, Nicaragua e Haiti. Scegliendo le bomboniere e gli abiti da sposa proposti oppure effettuando una donazione per sostenere a distanza i progetti della fondazione, gli sposi e gli invitati possono sostenere concretamente i ragazzi e le donne che vivono in situazioni di estrema povertà, tra malnutrizione e analfabetismo.

LE BOMBONIERE SOLIDALI –

Per quanto riguarda le bomboniere solidali, collegandovi alla sezione del sito dedicata all’iniziativa avrete la possibilità di scegliere tra diverse proposte: il ricavato verrà poi devoluto per sostenere i bambini provenienti da famiglie in condizione di grave disagio sociale del centro di Mezquital in Guatemala e garantire loro un’educazione prescolare e un’alimentazione adeguata contro la malnutrizione infantile.

ABITO DA SPOSA SOLIDALE E LOW COST –

E anche l’abito da sposa può essere solidale: con un’offerta di 200 euro, le spose possono scegliere il proprio abito tra diversi modelli e contemporaneamente offrire il proprio sostegno alle bambine dell’istituto “Fray Luiz Rama” di Mezquital. Si garantirà loro il sostegno economico necessario per avere la possibilità di frequentare la scuola e migliorare le proprie condizioni di vita.

LA LISTA NOZZE SOLIDALE –

Se invece al posto dei regali volete aiutare chi è in difficoltà potete chiedere a parenti e amici di effettuare una donazione in favore di uno dei progetti portati avanti dalla Fondazione.

Basta poco per rendere il giorno più bello della propria vita un’occasione da non sprecare per aiutare chi è meno fortunato di noi.

CONSIGLI PER UN MATRIMONIO SENZA SPRECHI

Come organizzare un matrimonio low cost: per non sprecare scegliete il fai da te

Partecipazioni solidali per un matrimonio speciale

Biglietti di invito per il matrimonio: ecco come realizzarli con il fai da te

Ringraziamenti matrimonio: alcune idee curiose per biglietti fai da te

Quando arriva un bambino in una coppia: 10 cose da fare per salvare il matrimonio

Abito da sposa usato, lo si trova nel monastero di Santa Rita a Cascia

Torna in alto