
COME ORGANIZZARE BIGIOTTERIA
“Se non riesci a vederlo, è probabile che non lo indosserai”. Questo è il motto per la maggior parte della nostra bigiotteria. Se è sempre raggruppata in grosse palle annodate, con molta probabilità ci ritroveremo a indossare sempre gli stessi pochi pezzi.
È giunto il momento di districare quel mucchio di gioielli sul cassettone e mostrare gli accessori più belli in un modo che ci incoraggi a indossarli. Queste idee su come organizzare i gioielli combinano stile e funzionalità senza spendere troppo.Per quelle di noi che hanno un sacco di bigiotteria, a volte un apposito cassetto o una cassettiera non è abbastanza. Inoltre, le collane possono perdersi nei portagioie, finendo poi per non essere mai più viste o indossate.
LEGGI ANCHE: Riciclo creativo: le vecchie musicassette diventano sedie, borse e portaoggetti
IDEE ORGANIZZAZIONE GIOIELLI
Espositore con legno e catene di metallo
Per avere di più spazio destinato alla bigiotteria, possiamo considerare l’aggiunta di un espositore per gioielli su una porzione stretta di un muro o sul retro di una porta. E’ abbastanza semplice: basta avvitare dei ganci su un listello di legno e usarli per appendere le collane. Il tocco in più è drappeggiare lunghe sezioni di una normale catena in metallo per appendere molte paia di orecchini.
Legni levigati dal mare e filo di ferro
Questa idea per la sistemazione dei gioielli metterà d’accordo le appassionate di vari stili decorativi. In effetti, i legni vanno benissimo in una casa in stile colonico, un casale, una casa in campagna ma anche in un loft di ispirazione scandinava. Con due piccoli accorgimenti: abbinare i gioielli a questo ’espositore e non appenderci su bigiotteria troppo colorata o ingombrante.
Questi espositori in legno per gioielli possono essere acquistati o trovati in una fiera dell’artigianato, ma possono essere anche realizzati con un po’ di manualità in maniera molto semplice: la prossima volta che siamo in spiaggia, cerchiamo legni dalla forma particolare, dovremmo essere in grado di avvitare i ganci nel legno senza strumenti aggiuntivi visto che sicuramente ci saranno buchi dovuti all’azione del mare. Ci basterà attaccare del filo di ferro, ed appenderli.
Ci sono tanti modi in cui puoi creare mobili e decorazioni per la casa usando pezzi di tubo idraulco comprato in ferramenta, sicuramente uno dei progetti più facili e meno costosi. Lo stile industrial, poi, è di gran tendenza, e serve ad utilizzare pezzi di tubatura di metallo in vari modi, tra cui quello di creare appenditutto. Perché non rubare l’idea e usarla anche per le collane?
Vecchie scatole vintage e velluto
Come aggiungere facilmente molto carattere alla nostra casa? La prossima volta che ci troviamo in un mercatino delle pulci o in un negozio di antiquariato, teniamo d’occhio le piccole scatole vintage. Potremo trasformarla in un espositore per anelli foderandola di velluto e gomma piuma.
Con un pizzico di vanità possiamo lasciare in bella vista questa scatola per anelli sul comò: è elegante e molto originale. Se amiamo lo stile shabby, questo modo di organizzare gli anelli fa per noi.
ORGANIZZAZIONE GIOIELLI
Bacheca porta-gioielli
Un’intera porzione di spazio dedicato alla bigiotteria?Se lo abbiamo, possiamo creare una vera e propria bacheca per i gioielli. Innanzitutto, partiamo da una bella cornice: se ne abbiamo una in stile antico o da recuperare, possiamo rimuovere la parte posteriore e aggiungere spago, filo di ferro o un pezzo di rete di metallo. Poi la dipingiamo del colore che preferiamo, et voilà. Inoltre, possiamo installare mensole piccole e carine per tenerci su vasi e contenitori per bracciali ed anelli, ed infine posizionare un’asta per tende convertita in porta -collane.
Vecchi piatti decorati o alzatine di vetro/cristallo
Per i gioielli che indossiamo più spesso, possiamo anche posizionare ciotole antiche, piatti spaiati o bei bicchieri. E un’idea che funziona bene come soluzione temporanea in camera da letto o nella cabina armadio, basta solo avere un po’ di occhio e creatività.. Alla fine della settimana, possiamo prendere tutti gli accessori che abbiamo raccolto qui e rimetterli a posto.
Un suggerimento?iScegliere oggetti in vetro vintage.
COME ORGANIZZARE LA CASA SENZA STRESS
- Come tenere in ordine i giornali e le riviste senza sprecare spazio
- La felicità passa anche per l’ordine. Più organizzazione, meno sprechi
- Come tenere in ordine la cameretta dei bambini: pulizie e consigli
- Cambio di stagione: una guida pratica e tutti i trucchi per un guardaroba perfetto e sempre in ordine
- Armadio dei bambini, così si elimina il disordine. E si evita di conservare oggetti da donare