-
Tempo di preparazione: 15 minuti
-
Tempo di conservazione in freezer: 5-6 ore, meglio se tutta la notte
-
Difficoltà: Bassa
Come preparare i ghiaccioli di frutta
I ghiaccioli di frutta sono facilissimi da preparare in casa, e presentano due vantaggi. Innanzitutto sono un alimento naturale, che non ha alcuna delle controindicazioni dei prodotti industriali, e poi consentono, in modo semplice e veloce, di recuperare la frutta avanzata o in fase di maturazione al punto da rischiare di andare perduta. Kiwi, mele, arance, ma anche qualsiasi frutto di stagione, dalle fragole alle ciliegie, si può recuperare e trasformare in un piacevolissimo ghiacciolo.
Ingredienti
Procuratevi la frutta fresca che piace di più in casa, possibilmente di stagione.
Preparazione
- Sbucciate la frutta, tagliatela a pezzetti (vi consigliamo di mixarla sempre con un tocco’ di banana schiacciata con la forchetta che aiuta a dare volume al vostro ghiacciolo) e stemperate il tutto con del succo d’arancia. spremuto fresco.
- Versate il tutto negli appositi stampini e mettete in freezer.
- Lasciate in freezer almeno 5-6 ore, meglio se tutta la notte.
Per dare ancora più sapore ai vostri deliziosi ghiaccioli fai-da-te, aggiungete qualche fogliolina di menta e mezzo cucchiaio di zucchero di canna in ogni ghiacciolo.
Leggi anche:
- Ghiaccioli alla nutella: la ricetta per prepararli in casa insieme ai bambini
- Ghiaccioli fatti in casa con la polpa di scarto del centrifugato. E con un tocco di menta
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.

