Tanti pezzi di arredamento si possono realizzare partendo dal riciclo di oggetti che non utilizziamo più: un risparmio, ma anche meno rifiuti che entrano in circolazione e appesantiscono la catena dello smaltimento della spazzatura. Qualche esempio? I vecchi maglioni, ormai fuori uso, possono rivestire e rendere originali i paralumi. Gli assi di legno che dovete sostituire o eliminare, sono perfetti per creare nuove mensole. Le cassette della frutta, con un semplice riciclo, diventano comode e pratiche mensole per la cucina.
Indice degli argomenti
Paralumi
Se nell’armadio avete vecchi maglioni che non indossate più, non disfatevene perché con un pizzico di fantasia potete trasformarli in rivestimenti per paralumi che sapranno stupire voi e i vostri ospiti. Prendete il maglione, infilatelo al paralume con il collo sulla parte superiore della lampada. Poi tagliate via tutta questa parte del maglione, comprese le maniche ovviamente, e incollate il bordo della maglia che resta all’interno del paralume, aiutandovi con delle mollette affinché la colla faccia presa: un gioco da ragazzi che ringiovanisce una vecchia lampada.
Mensole
Se in giardino o nella rimessa avete accumulato un bel po’ di assi di legno, queste possono servirvi per realizzare delle mensole “fai da te” davvero originali e dal sapore country. Assemblatele come più vi piace, lasciandole grezze oppure dando una mano del colore che vi aggrada e appendetele dovunque, dal soggiorno al bagno: adorneranno con eleganza.
Ceste
Nella camera dei bambini o in bagno ci sono sempre tante cose da riporre e allora niente paura, creare una cesta bella e contenitiva è semplice e veloce. Procuratevi un cestino per la carta straccia (se non ne avete uno potete comprarlo in un negozio di cose per la casa) e coloratelo di bianco. Procuratevi una corda bianca o colorata, capovolgete il cestino e procedete ad incollare la corda tutt’intorno allo stesso, con della colla a caldo. Rivestite bene tutto il cestino affinché il metallo (o la plastica) non si noti più.
Decorazioni per la casa
Se avete dei puzzle che i vostri bimbi non utilizzano, potreste utilizzarli per comporre dei meravigliosi disegni decorativi per i muri della vostra casa. Dipingete sul muro un bel tronco stilizzato dal quale partano dei rami sinuosi e poi ai rami incollate le tessere del puzzle che avrete dipinto dei colori più disparati, per rimandare l’effetto di fiorellini che rallegrino i rami.
Scaffali per la cucina
Con le cassette della frutta potete creare delle mensole per la cucina davvero originali. Dipingetele del colore che preferite e rivestite la base interna con della bella carta da regalo o da parati; poi appendetele alla parete, in orizzontale o in verticale e riponetevi sia all’interno che sulla parte superiore tutto quello che volete tenere in bella vista.
Tavolini
Le vecchie valigie rigide possono essere impilate, o dotate di piedini, per creare tavolini dal sapore vintage. Basta scartavetrarle, se sono rovinate, e pitturarle con una o più mani di vernice. In quanto al colore, usatene uno che si adatti a quello dell’arredamento della stanza nella quale volete posizionarlo. Niente di più semplice.
Appendiabiti
Una scala di legno può diventare una libreria verticale, un originale porta asciugamani in bagno o un espositore per piante e oggetti decorativi. O ancora, come in questo caso, un appendiabiti perfetto per arredare al meglio una casa in montagna o arredata all’insegna del country chic.
Tavolo
Una vecchia porta, riportata a nuovo, può diventare la base perfetta per un tavolo da cucina. Basta dotarla di piedi (che possono essere anche dei tronchi di legno sagomati e ritagliati su misura) e di una copertura adatta, specie se la porta non è liscia. Potete coprirla, come in questo caso, con una lastra di vetro resistente su misura. La cucina cambierà decisamente aspetto.
Vaso
Un vecchio scolapasta, magari arrugginito, può essere levigato, pitturato e diventare un perfetto vaso per le piante grasse. Originale, utile e a costo praticamente zero.
Ghirlande
Avete brindato tanto, aperto molte bottiglie e ora vi ritrovate sommersi di tappi di sughero? Potete riutilizzarli facilmente per comporre una ghirlanda natalizia con la quale decorare la vostra porta d’ingresso o una parete di casa. Incollate i tappi tutti vicini gli uni agli altri e poi completate il lavoro ornando con un fiocco natalizio e qualche rametto finto con bacche rosse che fa subito Natale.
Leggi anche:
- Come riciclare i mobili della cameretta dei bambini
- Che fare con i vecchi mobili che non servono
- Come riciclare le cassette del latte e della frutta
Foto copertina di Arina Krasnikova via Pexels
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.