Benefici cuscini in legno - Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Cuscini in legno, i 6 vantaggi per il sonno di un’antica tradizione che parte dal pino

Vi svegliate ancora stanchi? Dormite male? Prima di cambiare materasso, potete evitare di sprecare il vostro sonno, valutando l’utilità di un cuscino di legno. Imbottito con trucioli di cirmolo, ricavati da un pino che cresce sulle Alpi sopra i 1.500 metri. Diminuisce la sudorazione e aiuta la respirazione anche il caso di raffreddore.

BENEFICI CUSCINI IN LEGNO –

Per non sprecare un bene prezioso per il nostro benessere come il sonno, possiamo avere molti vantaggi dal recupero di vecchie tradizioni. Anche antichissime. Come nel caso dell’uso del legno per dormire, conosciuto già diversi secoli fa da contadini, artigiani (specie i falegnami) e donne che curavano la casa.

LEGGI ANCHE: Dormire bene, le 10 regole per scegliere il cuscino giusto e non sprecare il sonno

EFFETTI BENEFICI CUSCINI IN LEGNO –

E veniamo ai giorni nostri. Avete mai pensato di dormire su un cuscino di legno? E se fosse più salutare di quello tradizionale? È morbido, profumato e riduce la frequenza cardiaca. I trucioli di cirmolo sono realizzati con il legno del pino cembro, un albero aghifoglie che cresce sulle Alpi ad oltre 1.500 metri di altezza. Le sue virtù sono conosciute da generazioni di tirolesi, che lo utilizzano per le imbottiture ed i trattamenti benessere. Dormire con i cuscini di legno vi assicura sei vantaggi, che li rendono adatti anche alle culle dei bambini.

PER APPROFONDIRE: Cuscino termico con noccioli di ciliegie, come realizzarlo a costo zero

PROPRIETÁ CURATIVE DEL CUSCINO DI LEGNO –

Se attraversate periodi di stress o di forte stanchezza, potete dormire su dei soffici cuscini, imbottiti con trucioli di cirmolo, meglio noto come “pino cembro”. Il cuscino di legno può essere foderato in cotone e si adatta alla pressione della testa e del collo. I trucioli di pino di cembro vengono racchiusi in rosette oppure stratificati tra le falde di lana, costituendo un’imbottitura dalle proprietà curative. Il merito è delle sostanze presenti nell’essenza del legno: vitamina C, resina, rementina, e pinosilvina.
L’essenza del pino cembro favorisce il recupero psicofisico, riducendo la tensione dei muscoli nelle situazioni di stress e di affaticamento. Non è un caso che molti atleti, da anni, riposino con i cuscini di legno per migliorare le proprie prestazioni e prevenire gli infortuni.

VANTAGGI DEL CUSCINO DI LEGNO –

Secondo una serie di studi empirici, condotti dall’istituto di ricerca austriaco Joanneum Research di Graz, l’aroma del pino cembro ha delle virtù balsamiche, terapeutiche ed antibatteriche. Dormendo con un cuscino di legno, infatti, potete beneficiare di sei vantaggi:

 

  • Favorisce la vitalità dell’organismo durante la giornata

 

  • Diminuisce la sudorazione durante il sonno, frequenti nelle donne in menopausa

 

  • La sua essenza aiuta il rilassamento del sistema neurovegetativo

 

  • Riduce la frequenza cardiaca di circa 3.500 battiti cioè il cuore, ogni giorno, lavora un’ora in meno. Questo assicura dei sonni rigeneranti, anche ai più piccoli

 

  • Aiuta la respirazione anche nei casi di sinusite o raffreddore, grazie al suo effetto “aerosol” naturale

 

  • Il profumo del pino cembro è non è gradito agli insetti nocivi, allontanandoli.

SOGNI D’ORO SE LEGGETE QUALCHE CONSIGLIO IN QUESTI ARTICOLI:

Share

<