1592

Le lauree brevi? Inutili e costose

La Corte dei conti boccia le lauree brevi e la riforma che piu’ di dieci anni fa ha cambiato il volto delle nostre universita’. Non sono aumentati i laureati, non e’ migliorata la qualita’ dellofferta formativa e anche gli abbandoni sono rimasti piu’ o meno gli stessi. Il quadro, secondo i magistrati contabili e’ questo. […]

Le lauree brevi? Inutili e costose Leggi tutto »

1590

Tre professori ci spiegano quanto pesano tutti “gli errori di Darwin”

La selezione naturale e’ ancora il meccanismo all’origine delle specie e delle loro mutazioni oppure rimane imprescindibile ma ormai inestricabilmente parte di una multifattorialita’ ? in cui non e’ nemmeno accertato se essa sia uno dei fattori primari ? di una complessita’ che spiega l’evoluzione ma che per ora e’ ancora da esplorare e a

Tre professori ci spiegano quanto pesano tutti “gli errori di Darwin” Leggi tutto »

1591

La rivoluzione verde sbarca in porto

Banchine elettrificate, “navi con la spina” e fotovoltaico sono termini entrati da poco nel glossario dello shipping italiano. O meglio: si sapeva della loro esistenza perche’ l’argomento suscitava interesse, ma restava confinato nelle stanze ovattate dei convegni organizzati ciclicamente dal cluster marittimo. In Italia, e’ evidente, le “rivoluzioni” non sono mai piaciute. Soprattutto, in un

La rivoluzione verde sbarca in porto Leggi tutto »

1582

Sprechi Usa / Contratto dorato per una conferenza della Palin all’Università, aperta un’inchiesta

Biglietti aerei di prima classe dall’Alaska alla California o, in alternativa, un jet privato, a condizione che sia un Lear 60 o piu’ grande. Una suite in un hotel di lusso, registrata sotto un nome di copertura, piu’ due camere doppie non lontane. Due bottiglie d’acqua minerale non gassata ancora sigillate sotto il leggio, con

Sprechi Usa / Contratto dorato per una conferenza della Palin all’Università, aperta un’inchiesta Leggi tutto »

1577

Gb: in campagna banda larga fai-da-te

Chi fa da se’ va veloce almeno per tre: ecco il motto degli abitanti del villaggio di Lyddington, non servito dalla connessione a banda larga dell’operatore British Telecom, che ora possono navigare in grande velocita’ grazie a una connessione fai-da-te, voluta e organizzata direttamente dalla popolazione locale. E oggi gli abitanti del piccolo villaggio della

Gb: in campagna banda larga fai-da-te Leggi tutto »

1578

Francia. Cammino quindi illumino,marciapiedi che producono energia

Tolosa, 15 apr. (Apcom) – Come ti illumino la citta’, semplicemente camminando. Tolosa da’ il via alla sperimentazione di un nuovo metodo per produrre energia che potrebbe rivoluzionare l’intero sistema di illuminazione delle citta’. Attraversando un passaggio pedonale un uomo produce, con la pressione dei piedi, un’energia pari a 50 watt, sufficienti ad alimentare in

Francia. Cammino quindi illumino,marciapiedi che producono energia Leggi tutto »

1579

L’eurodeputato vola de luxe

E’ la moda della legislatura 2009-2014: voli di lusso per la trasferta a Strasburgo. Sono un bel numero gli eurodeputati italiani che per raggiungere ogni mese il Parlamento Ue utilizzano un jet-taxi privato: l’Embraer E120, un giocattolino di 12 metri di lunghezza. Partenza da Ciampino (Roma) arrivo a Strasburgo e ritorno per 1.400 euro. Una

L’eurodeputato vola de luxe Leggi tutto »

1571

Tredicenne friulana si offre via mms. Indagate 34 persone, 29 sono minori

cominciato tutto con una battuta a un compagno di classe: Vuoi vedermi nuda? Chiedimelo e sarai accontentato con un mms. In cambio? Qualche regalo, magari una ricarica telefonica. iniziato tutto meno di un anno fa in una scuola media della zona collinare. Era la scorsa estate, poco prima dell’ultimo anno di scuola, quello che porta

Tredicenne friulana si offre via mms. Indagate 34 persone, 29 sono minori Leggi tutto »

1575

Il Pulitzer vinto da un sito internet ci dice che il giornalismo sta bene

L’avanzata di Internet e la contemporanea crisi dell’editoria stanno da qualche tempo cambiando i connotati all’informazione tradizionale, soprattutto quella dei giornali cartacei. In America, dove la crisi ha fatto piu’ caduti sul campo che altrove, moltissimi giornalisti che sono cresciuti nelle redazioni dei quotidiani hanno dovuto reinventarsi la carriera dopo un licenziamento. In tanti lo

Il Pulitzer vinto da un sito internet ci dice che il giornalismo sta bene Leggi tutto »

1569

Italia, la mozione anti-europea che snobba la green economy

L’Unione europea e’ malata di catastrofismo ma l’Italia puo’ salvarla con una ricetta semplice semplice: via gli impegni a difesa della stabilita’ climatica, avanti con la vecchia economia basata sul petrolio e sul carbone. Mentre i paesi che fanno da locomotiva all’economia globale si sfidano sulla green economy per uscire dalla crisi economica, la maggioranza

Italia, la mozione anti-europea che snobba la green economy Leggi tutto »

1565

Aci Bonaccorsi (CT), primo comune siciliano virtuoso!

Il Comune di Aci Bonaccorsi (CT) e’ il primo comune siciliano ad entrare a far parte dell’Associazione dei Comuni Virtuosi, oltre a rappresentare il 39 socio della rete. Ubicato nelle ultime propaggini del versante sud-orientale dell’Etna e’ un naturale balcone sullo Jonio. La posizione collinare e l’orizzonte orientale esposto verso il mare rendono il clima

Aci Bonaccorsi (CT), primo comune siciliano virtuoso! Leggi tutto »

1566

Giappone: inaugurati due parcheggi solari unicamente per la ricarica delle biciclette elettriche

In Giappone certo, e in quale altro posto si rendono concrete iniziative di questo tipo? Nel Paese del Sol levante sono stati infatti inaugurati qualche settimana fa due parcheggi solari per biciclette elettriche. Luogo della particolare iniziativa il municipio di Setagaya, nei pressi di Tokyo. Ciascun “solar parking” e’ stato progettato dalla Sanyo ed e’

Giappone: inaugurati due parcheggi solari unicamente per la ricarica delle biciclette elettriche Leggi tutto »

1555

Vite sprecate. Yemen, 13enne stuprata dal marito muore tre giorni dopo le nozze

Una bambina yemenita, data in sposa all’eta’ di 13 anni, e’ morta ieri a Hajjah, citta’ a nord di Sana’a, dopo soli tre giorni di matrimonio. Secondo quanto denuncia un’organizzazione yemenita per i diritti umani, citata dal giornale arabo al-Quds al-Arabi, dal referto medico si evince che la giovanissima sposa sia deceduta per lesioni gravissime

Vite sprecate. Yemen, 13enne stuprata dal marito muore tre giorni dopo le nozze Leggi tutto »

1546

Rinnovabili. Per esperto Gb sono utili, ma troppo ingombranti

L’eolico e il solare non potranno essere la soluzione del problema energetico. Potranno al massimo contribuire in qualche percentuale al futuro mix energetico: il loro problema e’ che gli impianti occupano troppo spazio. Lo sostiene David MacKay, docente al Dipartimento di fisica dell’Universita’ di Cambridge e consulente scientifico del Ministero britannico dell’energia e dei cambiamenti

Rinnovabili. Per esperto Gb sono utili, ma troppo ingombranti Leggi tutto »

1540

Sprechi in Inghilterra / I diplomatici britannici e quell’indennità per il «disagio» di vivere a Copacabana

Dura la vita di alcuni diplomatici britannici. Secondo quanto racconta un articolo del Times di Londra i dipendenti delle ambasciate inglesi che vivono in alcuni luoghi paradisiaci come i quartieri turistici di Copacabana e di Ipanema a Rio de Janeiro oppure nello splendido arcipelago caraibico di Turks e Caigos riceverebbero una sostanziosa indennita’ dal Ministero

Sprechi in Inghilterra / I diplomatici britannici e quell’indennità per il «disagio» di vivere a Copacabana Leggi tutto »

1535

Veronica Q, 14 anni romana. Una vita vietata ai minori

Il mondo degli adolescenti con le parole di un’adolescente, alla luce dei nuovi, tragici fatti di attualita’: esce “Vietato ai minori”, scioccante autobiografia di Veronica Q, quattordicenne romana. Un viaggio, descritto con freddezza e distacco, tra vizi e perversioni dei giovani di oggi. E’ possibile, a soli quattordici anni, scegliere una vita fatta di trasgressione,

Veronica Q, 14 anni romana. Una vita vietata ai minori Leggi tutto »

1552

E con la green economy le cantine diventano ecologiche

Coltivare energia. Non spaventa piu’ questo slogan che a suo tempo non sorprese del tutto i giovani produttori del vino sempre piu’ coscienti del dovere di un approccio sostenibile. La green economy ha portato vini biodinamici, viticoltura biologica, cantine messe su secondo principi del risparmio energetico e con un basso impatto ambientale. Ora e’ il

E con la green economy le cantine diventano ecologiche Leggi tutto »

1545

Il volto imperfetto dell’iPad

Il day after, ovvero il giorno in cui l’iPad ha mostrato il suo volto imperfetto. L’infatuazione iniziale si stempera gia’ in una disincantata routine: mi sento come un bambino che si e’ stancato subito dell’ultimo, rivoluzionario gadget che gli hanno appena regalato. la vigilia di Pasqua e dopo aver scritto due pezzi piuttosto entusiasti sul

Il volto imperfetto dell’iPad Leggi tutto »

1548

Lampade a basso consumo, la Svizzera invita a stare lontani

Non avvicinatevi a meno di trenta centimetri dalle lampade a risparmio energetico. il suggerimento diffuso dall’Ufficio federale della sanita’ pubblica svizzera in seguito ad un’indagine condotta dalla It’Is Foundation (Fondazione di ricerca sulle tecnologie dell’informazione nella societa’) di Zurigo diretta dal professor Niels Kuster del locale Politecnico. La ricerca voleva determinare con precisione, grazie ad

Lampade a basso consumo, la Svizzera invita a stare lontani Leggi tutto »

Teconologia per non sprecare 2 / Primo volo per il Solar Impulse, l’aereo a energia solare

Solar Impulse, aereo ad energia solare, ha compiuto oggi il suo primo volo in altitudine. Decollato poco prima delle 10.30 dall’aerodromo militare di Payerne, nel Canton Vaud, in Svizzera, l’aereo e’ atterrato verso le 12 allo stesso scalo, dopo un volo di circa un’ora e mezzo, 87 minuti per la precisione, e dopo aver raggiunto

Teconologia per non sprecare 2 / Primo volo per il Solar Impulse, l’aereo a energia solare Leggi tutto »

1530

Venezuela: il risparmio energetico diventa una necessità a causa della siccità

Ricordate quando, tempo fa, su Ecoblog parlammo del Venezuela in relazione ai numerosi black out nella capitale Caracas? In quell’occasione riportammo notizia di come il presidente Hugo Chavez proprio a causa di questo problema avesse licenziato uno dei suoi Ministri, ritenuto, a suo dire, responsabile di quanto stesse accadendo. Se pero’ in quella occasione si

Venezuela: il risparmio energetico diventa una necessità a causa della siccità Leggi tutto »

1526

Rifiuto con affetto, avanti tutta!

Rifiuto Con Affetto, il servizio che rimette il circolazione quegli oggetti che seppur ancora funzionanti ed in buono stato verrebbero gettati via, festeggia 3 anni di attivita’. Era l’aprile del 2007 quando i cittadini della Giudecca (Venezia) accoglievano il progetto RCA nel loro quartiere. Quella che sembrava solo una bella idea e’ divenuta una realta’

Rifiuto con affetto, avanti tutta! Leggi tutto »

Torna in alto