Nome dell'autore: Redazione

Premio Non Sprecare 2016: tutti i vincitori, gli alfieri del non spreco nei settori aziende, persone, associazioni, scuole e giovani

La settima edizione del Premio Non sprecare, ideato e realizzato dal giornalista e scrittore Antonio Galdo, direttore del nostro sito e autore (tra i tanti) dei libri Non sprecare, Basta Poco e L’egoismo è finito

Premio Non Sprecare 2016: tutti i vincitori, gli alfieri del non spreco nei settori aziende, persone, associazioni, scuole e giovani Leggi tutto »

Schermata 2016 11 24 alle 16.04.34

Vi racconto come funzionano gli sprechi e il sistema della corruzione (Piergiorgio Baita)

Lo scandalo del Mose, un simbolo dell’illegalità diffusa. Un’opera strategica, per salvare Venezia, dove per mezzo secolo hanno rubato migliaia di persone. Alcune arrestate per qualche giorno, altre solo processate. Ma nessuno pagherà nulla, grazie a prescrizione e ritardi dello Stato. In un libro si racconta tutta la storia.

Vi racconto come funzionano gli sprechi e il sistema della corruzione (Piergiorgio Baita) Leggi tutto »

corruzione mose venezia

A Cuneo il festival letterario “Scrittorincittà”. Centinaia gli incontri e i dibattiti in programma

Il tema di quest’anno è “Ricreazione”, un termine dai molteplici significati. E domenica 20 alle ore 14 non perdete la possibilità di discutere insieme al direttore di Non sprecare, Antonio Galdo, il crollo dell’Italia nei settori lavoro, scuola e giustizia.

A Cuneo il festival letterario “Scrittorincittà”. Centinaia gli incontri e i dibattiti in programma Leggi tutto »

scrittorincittà cuneo

Bikeconomy forum, un incontro per capire se l’Italia è un paese che pedala

Il settore della bicicletta in Europa vale 200 miliardi e crea un’occupazione quattro volte superiore a quella dell’industria dell’auto con ricadute positive su ambiente e salute. Per queste ragioni non perdetevi gli incontri che si terranno il 18 e il 19 novembre a Roma, presso il Museo Maxxi

Bikeconomy forum, un incontro per capire se l’Italia è un paese che pedala Leggi tutto »

CICLISTI IN ITALIA

Fattoria didattica solidale, a Ozzano i rifugiati mungono il latte e aiutano la comunità

Due ragazzi ventenni provenienti da Gambia e Ghana hanno fatto un tirocinio di sei mesi nella facoltà di veterinaria di Bologna e da maggio, insieme ad altri 4 rifugiati, si prenderanno cura delle caprette dell’ateneo e prepareranno il pane che verrà distribuito alle famiglie in difficoltà della zona

Fattoria didattica solidale, a Ozzano i rifugiati mungono il latte e aiutano la comunità Leggi tutto »

INIZIATIVE CON MIGRANTI

“Si salvano le banche, ma non gli uomini. Vergogna!” (Papa Francesco)

Papa Francesco mette a confronto la quantità enorme di “somme scandalose” che vengono messe sul tavolo quando si tratta di salvare qualche banca dal fallimento, con la miseria dei soldi che mancano sempre all’appello quando si tratta di aiutare uomini, donne e bambini che cercano la salvezza da guerre, carestie e povertà.

“Si salvano le banche, ma non gli uomini. Vergogna!” (Papa Francesco) Leggi tutto »

bancarotta dell'umanità