Sapone di Marsiglia, bicarbonato, limoni, oli essenziali: gli ingredienti e la preparazione dei detersivi naturali variano sulla base di ciò che dobbiamo pulire (un pavimento, i piatti, un elettrodomestico) e per ciascuna circostanza esiste il preparato giusto.
Indice degli argomenti
Sapone di Marsiglia e bicarbonato per i pavimenti
Per avere dei pavimenti splendenti, che siano di marmo, di pietra, ceramica, gres porcellanato o di granito, potete preparare un detersivo a base di sapone di Marsiglia e di bicarbonato.
- Riempite un secchio con circa 3 litri d’acqua e poi aggiungetevi tre cucchiaini di bicarbonato e cinque di alcol denaturato.
- Sciogliete all’interno del preparato un pezzetto (10-15 grammi) di sapone di Marsiglia grattugiato e mescolate per amalgamare gli ingredienti.
- Potete aggiungere, ma è facoltativo, qualche goccia di olio essenziale, per esempio lavanda o limone.
Questo tipo di detersivo può risultare molto efficace anche per la pulizia dei tappeti, e non sottovalutate il vapore, per una pulizia naturale dei pavimenti.
Olio di lino e cera d’api
Se in casa avete il parquet e volete passarvi una cera “fai-da-te” assolutamente ecologica, fate così:
- In un contenitore versate un misurino di olio di lino, quattro cucchiai di cera d’api, quattro cucchiai di cera naturale e mezzo bicchiere di aceto bianco.
- Mescolate il composto e poi scaldatelo in un pentolino, fino a quando non si sarà sciolto.
- Trasferite il liquido in un contenitore di vetro e lasciatelo solidificare in frigorifero. A quel punto sarà pronto per il vostro uso.
Questo detersivo naturale a base di olio di lino e cera d’api va conservato in un luogo fresco e asciutto.
Limone, sale e aceto di mele
Anche il detersivo per i piatti può essere tranquillamente prodotto tra le mura di casa e rivelarsi efficace per la pulizia delle stoviglie. Una delle ricette più adoperate è questa:
- Fate bollire nell’acqua 8 limoni per circa mezz’ora, fino a quando questi non diventano molto morbidi.
- I limoni poi vanno tagliati a pezzetti, frullati e filtrati con un colino.
- Versate il composto in una pentola, dove vi siano 800 ml di acqua, 300 grammi di sale e 200 ml di aceto di mele.
- Il composto deve essere portato ad ebollizione e dopo il raffreddamento, va frullato con un frullatore ad immersione.
Il detersivo così realizzato, può essere collocato in un flacone vuoto oppure in un barattolo di vetro.
Sapone vegetale, bicarbonato e olio essenziale di lavanda
Il detersivo naturale “fai-da-te” per la lavatrice è una bella idea per risparmiare e avere capi lavati con ingredienti sani, che non presentino il rischio di generare allergie alla pelle. La migliore ricetta è questa:
- Gli ingredienti sono: 5 litri di acqua, 200 grammi di sapone vegetale a scaglie, 100 grammi di bicarbonato di sodio e 25 gocce di olio essenziale alla lavanda.
- Dopo aver fatto bollire l’acqua, bisogna grattugiare il sapone e mescolare fino a quando questo non si sciolga del tutto.
- Dopodiché, è necessario aggiungere il bicarbonato e mescolare ancora.
- Alla fine, sarà la volta dell’olio di lavanda.
A questo punto, il detersivo è pronto per essere utilizzato.
Alcol e aceto bianco
Se volete uno sgrassante per i vetri, naturale e non tossico, la ricetta prevede:
- Un quarto di litro d’acqua, mezzo bicchiere di alcol, qualche goccia di detersivo per i piatti e mezzo bicchiere di aceto bianco.
- Dopo aver agitato bene il composto, il vostro sgrassante è pronto e i risultati saranno davvero soddisfacenti.
Detersivo naturale per la lavastoviglie
- Procuratevi 20 grammi di sapone di Marsiglia, 350 grammi di bicarbonato di sodio, 150 grammi di acqua oligominerale calda, 1 ml di olio essenziale a scelta e 20 grammi di glicerina naturale.
- Mischiate il bicarbonato, l’olio essenziale e la glicerina, poi aggiungete l’acqua e mescolate fino a quando non otterrete una crema densa e schiumosa.
- Poi versate il composto in una bottiglia e continuate a mescolare.
Potete utilizzare questo detersivo naturale direttamente nella vaschetta della lavastoviglie rispettando le quantità previste.
Detersivo naturale per il forno
Anche il forno può essere pulito con detersivi che non inquinano e soprattutto non alterano il sapore dei cibi.
- Realizzatene uno in casa con mezzo litro di aceto di vino bianco e 250 grammi di sale.
- Mischiate questi due ingredienti e quando il sale si sarà sciolto, mettete il liquido in uno spruzzino e vaporizzatelo nel forno tiepido.
- Fate asciugare e raffreddare il forno e poi rimuovete i residui di sale con un pano morbido.
Altri detersivi autoprodotti
Altri detersivi naturali potete autoprodurli con alcune ricette che abbiamo nel nostro sito. Come queste:
- Detersivi naturali con l’aceto fatti in casa
- Detersivo fatto in casa per pulire bagni e cucina
- Detersivo per i piatti fatto in casa
- Come pulire la lavatrice a costo zero
- Pulizie di casa che si possono fare con il limone
- Spray multiuso per le pulizie di casa.
Leggi anche:
- Come risparmiare sulla spesa dei detersivi
- Detersivi alla spina: dove comprarli e perché convengono
- Come si riconosce un detersivo ecologico
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.