
Frutta e verdura locale, fresca di giornata, consegnata a domicilio: non è un sogno ma un progetto concreto di tre amici toscani, Raffaello, Filippo e Alessandra, inventori del progetto [email protected].
Leggiamo su ecoblog della loro iniziativa: la parte interessante del servizio è che frutta e verdura vengono consegnate senza spese aggiuntive di spedizione, a 24 ore dalla raccolta, per evitare il deperimento e mantenere intatte le proprietà nutritive, contenendo gli sprechi alimentari. [email protected], attivo su un blog e anche su facebook, raccoglie i prodotti di diverse aziende di piccole dimensioni toscane per favorire una filiera ultra-corta, privilegiare le aziende agricole a conduzione familiare e non ricorrere a produzioni da agricoltura intensiva e ad importazioni.
COME NASCE L’IDEA. I tre spiegano da cosa è nato il progetto [email protected]: “A causa dell’espansione della grande distribuzione, abbiamo osservato il declino qualitativo dei prodotti che tutti mangiamo, gli effetti dell’aumento dell’importazione di frutta e verdura da Paesi lontanissimi e della totale perdita di stagionalità nelle produzioni che ormai risultano identiche d’estate e d’inverno. Amiamo l’idea di mordere una mela e ritrovare un sapore che conoscevamo da bambini, di mangiare una insalata che sia davvero una “insalata” di sapori, ma soprattutto desideriamo mangiare prodotti freschi, locali, sani e…insomma, lontani dalle logiche del supermercato” .
COME GODERNE. Gli ordini si effettuano online e si accettano a partire da domenica mattina e fino alle ore 17 e 30 del mercoledì successivo. Si può indicare il luogo della consegna: non necessariamente a casa, anche in palestra, in ufficio, dove ci viene più comodo ricevere l’ordine insomma. Le consegne al momento avverranno sempre di venerdì, con una fornitura dei prodotti locali di stagione appena raccolti. L’ordine minimo è di venti euro, ma solitamente per mangiare sano non si spende mai di meno settimanalmente. In alternativa, non vi resta che l’orto in balcone, che qui trovate come allestire.