Tra 20 anni aerei di linea interamente elettrici | Non Sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Tra 20 anni aerei di linea interamente elettrici

di Posted on

Fra 20 anni i voli di linea potrebbero essere effettuati con aerei elettrici, molto più silenziosi di quelli attuali e soprattutto a bassissime emissioni di gas serra in generale e senza alcuna emissione negli alti strati dell’atmosfera. È lo scopo del progetto VoltAir, sviluppato e recentemente presentato dalla multinazionale paneuropea dell’aeronautica EADS (European Aeronautic Defence and Space Company). Il problema fondamentale da risolvere, per realizzare un aereo elettrico, è quello di fornirlo di batterie sufficientemente potenti ma non troppo pesanti. La EADS ha individuato una possibile soluzione grazie ai nuovi materiali superconduttori cosiddetti ad alta temperatura, che consentono di realizzare motori ad alta densità energetica, cioè poco pesanti ma in grado di fornire molta energia. Si tratta di materiali che acquistano particolari caratteristiche elettriche a temperature bassissime, prossime allo zero assoluto; quelli ad "alta temperatura" sono così detti perché diventano superconduttori a temperature più alte, che però sono pur sempre di circa 220-230 gradi sotto lo zero. Secondo il progetto, due batterie alimenteranno una grande elica carenata posta nella coda dell’aereo, che azionerà il movimento del velivolo. Le batterie saranno collocate in uno specifico vano nella parte inferiore della fusoliera, per facilitare le operazioni di ricambio: una volta in aeroporto, il tempo necessario per sostituire le batterie sarà inferiore a quello richiesto oggi per fare il pieno di carburante. Un’altra novità del VoltAir consisterà nel design, che prevede una fusoliera più larga rispetto agli aerei tradizionali: questo aumenterà il comfort dei passeggeri e dovrebbe anche ridurre i tempi delle operazioni di imbarco. Copyright TM News(c) 2011

Share

<