
Indice degli argomenti
COME FARE LA VALIGIA SENZA STROPICCIARE I VESTITI
Fare la valigia per molte persone è un vero e proprio tormento. Si fanno mille domande (spesso inutili): questo lo porto o lo lascio a casa? Dimenticano sempre qualcosa: Accidenti, non ci avevo pensato. E innanzitutto, senza un minimo di metodo, riescono, a forza di spingere e mettere ogni cosa dentro, a stropicciare qualsiasi vestito o indumento. Fino a renderli inservibili all’arrivo, con il possibile spreco, e costo, di dovere poi stirare tutto. Per ovviare a questi inconvenienti ecco un sistema semplice e veloce che ci permetterà di far entrare ogni cosa in valigia e di mantenere i nostri abiti in forma, perfettamente piegati e ordinati, fino al nostro arrivo.
LEGGI ANCHE: Come organizzare bene la valigia (VIDEO)
COME PREPARARE LA VALIGIA PERFETTA
Prima di cominciare a preparare la valigia cerchiamo di fare una lista scritta con le cose necessarie e occorrenti. Prepariamo tutto ciò che abbiamo scritto sul letto e cominciamo a ripiegarlo secondo uno schema molto semplice.
MAGLIETTE E CAMICIE
Le magliette, le polo e le camicie sono quelle più difficili da ripiegare ma con questo sistema ottimizzeremo lo spazio evitando che si sgualciscano dentro la valigia. Una volta imparato il metodo potremo utilizzarlo per avere più spazio anche nell’armadio.
- Stendere la t shirt sul letto aperta con il collo rivolto verso l’alto.
- Appiattirla con le mani e ripiegare i lati con le maniche verso l’interno.
- Ora piegare la parte con il collo verso di noi e infilare il bordo inferiore per 5 cm all’interno del collo come spiegato nella figura.
In questo modo le maglie terranno la forma e non si sgualciranno, non si muoveranno e rimarranno in piega, appiattite, fino alla nuova apertura della valigia.
PANTALONI
Lo stesso sistema si può utilizzare per i leggings, gli shorts e le gonne.
- Prendere i pantaloni e distenderli sul letto.
- Piegare una gamba sull’altra avendo cura di far combaciare i due orli delle gambe
- Piegare la parte superiore del pantalone (con i passanti per la cintura) verso il basso fino alla metà del pantalone
- Mettere l’orlo delle gambe all’interno del vano formato dalla parte superiore del pantalone (con i passanti della cintura)
In questo modo i pantaloni rimarranno perfettamente in forma fino all’arrivo a destinazione.
VESTITI
Fate una semplice distinzione sulla base della tipologia del vestito e del tessuto. Se è morbido, potete piegarlo e ridurlo a un oggetto piccolo, come se fosse una sciarpa. Se invece il tessuto del vestito è più solido e liscio, allora dovete piegarlo a strati, in modo compatto. Mettetelo sul letto e procedete come se fosse una maglietta, piegate bene i fianchi, e ripiegate il vestito più di una volta su se stesso, in modo che nella valigia non abbia lo spazio per muoversi e sgualcirsi.
COME PIEGARE LA ROBA NELLO ZAINO
COME METTERE LA ROBA SPORCA IN VALIGIA?
VALIGIA LEGGERA
CONSIGLI UTILI PER LE VACANZE