
Avete mai pensato di realizzare un tavolino con le vostre mani? Non è così difficile come può sembrare: riutilizzando materiali di riciclo come bancali di legno e cassette della frutta, diventa semplicissimo! Se non avete idee, eccone una selezione ad alto tasso di creatività. E alla portata di tutti.
Indice degli argomenti
TAVOLINO FAI-DA-TE CON PALLET
I bancali di legno sono particolarmente versatili e potete utilizzarli anche per creare splendidi e funzionali tavolini. Basta assemblarli con viti e avvitatore, dopo averli eventualmente verniciati del colore preferito. Aggiungete sopra una tavola in legno su misura (ma potete utilizzare anche un ripiano di altro genere) è il gioco è fatto.
I bancali si rivelano perfetti anche per un tavolino da giardino: basta sovrapporli e coprirli con un ripiano in legno o di altro materiale.
TAVOLINO FAI-DA-TE CON CASSETTE DELLA FRUTTA
Bastano 4 cassette della frutta per realizzare un bellissimo tavolino da salotto. Posizionatele orizzontalmente in modo da dare forma al tavolino, fissatele su un supporto di legno e se volete, aggiungete sopra una lastra in vetro.
TAVOLINO FAI-DA-TE CON VECCHIE PIASTRELLE
Se avete un vecchio tavolino che non vi piace più, niente di meglio che ridipingerlo e incollare sulla superficie delle piastrelle.
TAVOLINO FAI-DA-TE CON VALIGIA
Se avete una vecchia valigia, ecco come riutilizzarla per farne un tavolino. Basta fissare sotto alla valigia le gambe del tavolino e il gioco è fatto.
TAVOLINO FAI-DA-TE CON LISTELLI IN LEGNO
In questo caso il ripiano del tavolino è stato realizzato con semplici listelli in legno, uniti gli uni agli altri in modo irregolare. Si aggiungono 4 piedini in metallo e il tavolino è servito.
TAVOLINO FAI-DA-TE CON VECCHIA RUOTA
Se avete la fortuna di possedere una vecchia ruota di carro, ecco come trasformarla in uno splendido tavolino rustico. Come appoggio utilizzate una vecchia botte.
TAVOLINO FAI-DA-TE CON VECCHIO BAULE
Anche un vecchio baule può trasformarsi in un bellissimo tavolino fai-da-te e non occorre nemmeno intervenire, lo si può utilizzare così com’è.
ALTRE IDEE FAI DA TE PER IL RICICLO CREATIVO: