Denaro

decreto sblocca italia cantieri bloccati contenziosi dissesto idrogeologico

Dissesto idrogeologico, 2600 cantieri in Italia sono bloccati dalle cause

Gli appalti pubblici in Italia sono fatti con i piedi, da qui lo spazio per una valanga di contenziosi che fermano i cantieri. Troppe regole (centinaia per ogni governo), scritte male e con progetti esecutivi sbagliati. Una babele di norme, sprechi, carte: tutto inutile. Più che Sblocca Italia siamo al Blocca Italia …

Dissesto idrogeologico, 2600 cantieri in Italia sono bloccati dalle cause Leggi tutto »

cause alluvione genova manutenzione territorio responsabilita classe politica polemiche rischi 5

Alluvione Genova: adesso tutti promettono di aprire i cantieri, comunque. Ma non potevano pensarci prima?

Il ministro Galletti: “Non più di otto mesi per una causa su un appalto idrogeologico”. Il presidente Burlando: “Andrò avanti, anche con il ricorso in discussione al Consiglio di Stato”. Intanto sono bloccati 2.650 cantieri come quello del fiume Bisagno a Genova.

Alluvione Genova: adesso tutti promettono di aprire i cantieri, comunque. Ma non potevano pensarci prima? Leggi tutto »

Teatri lirici in Italia: gli sprechi e i privilegi

Teatri lirici: ecco sprechi e privilegi di un pozzo nero della nostra cultura

Uno spettacolo in Italia costa il 140 per cento in più rispetto alla media europea. Perché questa differenza? Sindacati padroni dei teatri, debiti alle stelle (328 milioni) e indennità a pioggia. Si paga un extra per indossare il frac, per recitare all’aperto o anche solo per reggere una tromba.

Teatri lirici: ecco sprechi e privilegi di un pozzo nero della nostra cultura Leggi tutto »

Torna in alto