News

2284

Marcegaglia lancia un nuovo appello: “Servono riforme entro dicembre”

Il Governo elabori, entro dicembre, un programma di riforme tese a rilanciare la competitivita’ dell’Italia. Lo ha dichiarato il presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, a margine della firma del nuovo accordo tra Viale dell’Astronomia e Intesa Sanpaolo sul sostegno alle Pmi. Il Governo dovra’ da qui a dicembre mettere in piedi un progetto per le

Marcegaglia lancia un nuovo appello: “Servono riforme entro dicembre” Leggi tutto »

2287

Gli utenti italiani di Adsl in balìa dei disservizi

Ricevo e volentieri pubblico questa lettera di un lettore. Chiedo all’H3G di rispondere. E ai lettori di segnalare altri problemi con i loro operatori telefonici fornitori di Rete. Data: mercoledi’ 23 settembre A: Masera Anna Oggetto: segnalazione comportamento scorretto H3G (Voice carrier 3) Buon giorno gentile signora. Poiche’ lei si occupa per conto de La

Gli utenti italiani di Adsl in balìa dei disservizi Leggi tutto »

2288

Solare. Da California via libera a grande impianto nel Mojave

La Commissione Energia della California (CEC) ha approvato all’unanimita’ la realizzazione del grande impianto solare a concentrazione proposto da BrightSource Energy nel sito di Ivanpah, nel eserto del Mojave). Si tratta di un impianto da 370 MW del tipo a torre e campo specchi: prevede cioe’ una vasta platea di specchi che riflette la radiazione

Solare. Da California via libera a grande impianto nel Mojave Leggi tutto »

2278

Roma, sorpresa in Campidoglio: giochi elettronici per politici stressati

Nottate senza fine nell’aula Giulio Cesare. Discussioni su delibere che si trascinano fino all’alba. Duri scontri politici intorno a questo o quel tema che portano la discussione in aula a prolungarsi oltre il limite dell’umano tollerabile. Una fatica, insomma, la vita del consigliere comunale di Roma. Che da qualche giorno potra’ trovare svago e ristoro

Roma, sorpresa in Campidoglio: giochi elettronici per politici stressati Leggi tutto »

2273

Disoccupato, dieci figli con dieci donne. Allo Stato inglese costa due milioni di euro

E’ un “serial father”: mette incinta tutte le donne che incontra. Ma queste, se le partner sono consenzienti, sarebbe il male minore. Il fatto e’ che Keith Macdonald, uno spilungone inglese di 25 anni, e’ disoccupato o meglio rifiuta di lavorare, le donne che incontra appartengono alla medesima categoria e le sue “paternita’ seriali” stanno

Disoccupato, dieci figli con dieci donne. Allo Stato inglese costa due milioni di euro Leggi tutto »

2274

Cellulare senza energia? Lo ricarica la tua voce

Tecnologia piezoelettrica da sperimentare nel settore che piu’ facilmente attira le eco-idee di progettisti e designer: la telefonia. Un pool di scienziati coreani sta investigando la possibilita’ di convertire efficientemente i rumori ambientali in energia elettrica riutilizzabile Nella continua ricerca di fonti alternative di energia non c?e’ una forma che venga esclusa dal comparto scientifico

Cellulare senza energia? Lo ricarica la tua voce Leggi tutto »

2266

Il pullman del buonsenso

Ci siamo, il momento e’ arrivato: il prossimo fine settimana a Bisignano (CS) si tiene la cerimonia di premiazione della quarta edizione del Premio Comuni a 5 stelle, promosso dall’Associazione dei Comuni Virtuosi in collaborazione con diverse realta’ istituzionali e non, e con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del

Il pullman del buonsenso Leggi tutto »

2268

Quando l’impiegato diventa designer: se definisce il proprio spazio è più produttivo

Addio ai grigi corridoi, alle scrivanie allineate, e ammutolite, nel biancore dei moderni open space. Addio ai gambi neri delle lampade da tavolo e alle schiene anonime delle stampanti. Addio agli spazi standardizzati in nome dell’enigmatica identita’ aziendale. Addio agli azzardi di architetti e designer che mettono al mondo la loro idea di ufficio, a

Quando l’impiegato diventa designer: se definisce il proprio spazio è più produttivo Leggi tutto »

2260

Niente yacht o diamanti: i miliardari ora puntano sulle electric car

Il miliardario brasiliano Eike Batista ha annunciato di voler investire un miliardo di dollari per la realizzazione di un impianto di produzione di auto elettriche in Brasile. Un trend, quello degli investimenti sulla mobilita’ sostenibile del futuro, che potrebbe far gola anche agli altri ricchissimi del pianeta Abituati ad investire sui mercati finanziari di tutto

Niente yacht o diamanti: i miliardari ora puntano sulle electric car Leggi tutto »

2262

Spesa Tav, il super-treno risparmia un miliardo

Diciotto miliardi e 900 milioni. A oggi e’ questo il costo delle realizzazione dell’intera tratta ferroviaria Torino-Lione, aggiornato dagli esperti delle Ferrovie italiane. Cifra che dovrebbe essere riportata nei documenti che il governo presentera’ al Cipe, il comitato ministeriale per la programmazione economica, alla fine del mese di ottobre. Dopo mesi di lavoro un comitato

Spesa Tav, il super-treno risparmia un miliardo Leggi tutto »

2255

Il 10/10/10 il mondo organizza un “party” per salvare il clima

Il prossimo 10 ottobre in 150 nazioni della terra si svolgera’ il “Global Work Party”: una “festa del lavoro” per salvare il pianeta e contrastare, con azioni concrete, i cambiamenti climatici. Una giornata dall’alto valore simbolico che ha gia’ ricevuto il sostegno del Segretario delle Nazioni Unite Ban Ki Moon La data e’ di quelle

Il 10/10/10 il mondo organizza un “party” per salvare il clima Leggi tutto »

2246

Donne e ricatti sessuali, quante vittime nei luoghi di lavoro

E’ molto piu’ ampio di quanto si possa credere il fenomeno delle molestie sessuali sul lavoro della richiesta, piu’ o meno velata, di “disponibilita’” a donne che devono essere assunte o che devono mantenere il posto o vogliono un avanzamento di carriera. Lo si comprende guardano i dati contenuti nel rapporto Le molestie sessuali e

Donne e ricatti sessuali, quante vittime nei luoghi di lavoro Leggi tutto »

2234

Il senatore che dirige l’aeroporto nominato anche con il voto del figlio

Fra gli aeroporti calabresi e il Senato e’ ormai attrazione fatale: senza distinzione di schieramento. Pietro Fuda, senatore del centrosinistra, e’ stato amministratore unico dell’aeroporto di Reggio Calabria? Ora e’ toccato a Vincenzo Speziali, 79 anni, originario di Bovalino, senatore in carica del Popolo della liberta’, nominato in piena estate presidente della S.A.Cal. la societa’

Il senatore che dirige l’aeroporto nominato anche con il voto del figlio Leggi tutto »

2239

Sempre più energia da maree: In Nord Irlanda progetto da 100 MW

L’irlandese ESB (societa’ di distribuzione elettrica) e la britannica Marine Current Turbines (MCT) hanno avviato un progetto congiunto per la realizzazione di 100 MW dall’energia delle maree al largo della costa di Antrim, nell’Irlanda del Nord. Il progetto verra’ presentato alla prossimo bando di gara da parte di Crown Estate (la societa’ che gestisce le

Sempre più energia da maree: In Nord Irlanda progetto da 100 MW Leggi tutto »

2241

Sei un designer? Vendi i tuoi prodotti in piazza

Distribuito in piu’ location del centro storico di Torino, dal 5 al 7 novembre prossimi, avra’ luogo Operae, la prima mostra-mercato in Italia interamente dedicata al design autoprodotto, promossa e organizzata da Biella Intraprendere in collaborazione con l’Associazione Torino Design Week, con il sostegno della Camera di commercio di Torino e con il patrocinio della

Sei un designer? Vendi i tuoi prodotti in piazza Leggi tutto »

2242

La Bp non rispettava gli standard di sicurezza

I nuovi membri del personale erano totalmente impreparati sugli standard minimi di sicurezza. E’ quanto emerge da un’indagine compiuta dall’HSE (Dipartimento di Salute e Sicurezza) sulla British Petroleum, sei mesi prima del disastro abbattutosi sul Golfo del Messico. Le indagini erano state autorizzate in seguito alle recriminazioni sollevate da un dipendente impiegato sulla piattaforma Clair,

La Bp non rispettava gli standard di sicurezza Leggi tutto »

2228

Economia domestica sostenibile, arriva la lavatrice a pedali

Prima societa’ dell’elettronica cinese ad aver prodotto frigoriferi senza CFC, Haier si e’ presentata alla fiera tedesca con la sua visione del risparmio energetico Il gigante dell’elettronica cinese Haier ha messo in mostra le sue credenziali ecologiche all’IFA 2010, la fiera della consumer electronics di Berlino. Accanto a televisori a risparmio energetico con schermi a

Economia domestica sostenibile, arriva la lavatrice a pedali Leggi tutto »

2232

Dal 2011 il conto energia taglia i bonus per il fotovoltaico, ecco come

L’attesissimo decreto sul conto energia per gli anni 2011-2013 e’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 24 agosto e gli operatori tirano un sospiro di sollievo: oltre a poter finalmente dare certezze ai propri clienti (il portafoglio ordini per quest’anno era ormai esaurito), i previsti tagli agli incentivi si sono rivelati tutto sommato accettabili e

Dal 2011 il conto energia taglia i bonus per il fotovoltaico, ecco come Leggi tutto »

2223

UE: mentre calano le emissioni avanzano le rinnovabili

La crisi ha fatto diminuire i ritmi della produzione industriale portando al calo dei gas climalteranti. Lo rivelano i documenti diffusi dall’European Environment Agency Arriva direttamente dall’European Environment Agency la notizia che la recessione economia che sta colpendo l’Europa sta accelerando il calo delle emissioni dannose. Nuove stime condotte analizzando i dati dei 27 dell’Unione

UE: mentre calano le emissioni avanzano le rinnovabili Leggi tutto »

2224

Scozia. Piano per diventare prima ‘idroeconomia’ al mondo

La Scozia potrebbe essere il primo paese al mondo con un’economia “ad acqua”. Il piano e’ stato svelato dal primo ministro scozzese Alex Salmond, che ha presentato un progetto di legge che da’ piu’ poteri all’azienda statale Scottish Water per utilizzare le proprie risorse per la costruzione di centrali idroelettriche e altri impianti per la

Scozia. Piano per diventare prima ‘idroeconomia’ al mondo Leggi tutto »

Torna in alto