Se l’America riparte a low cost
Consiglio rivolto agli europei: attenzione a fare cieco affidamento sulla locomotiva italiana. Questa volta non arrivera’. L’America che ha prodotto…
Se l’America riparte a low cost Leggi tutto »
Consiglio rivolto agli europei: attenzione a fare cieco affidamento sulla locomotiva italiana. Questa volta non arrivera’. L’America che ha prodotto…
Se l’America riparte a low cost Leggi tutto »
Nella provincia del Nord-Est la recessione sta portando anche effetti positivi. Come l’integrazione fra 1.200 piccole aziende orafe. Paroladi Roberto Zuccato, numero uno degli industriali…
A VICENZA L’UNIONE FA LA NUOVA FORZA Leggi tutto »
E’ una specie di rivoluzione copernicana quella fatta dalla ditta danese Vestergaard Frandsen, un mutamento nel punto di vista che ha salvato milioni di vite e arricchito chi l’ha messo in atto. Torben Vestergaard Frandsen
Far soldi con gli aiuti umanitari si può. Leggi tutto »
Addio grandeur. La Francia lancia i Mondiali del popolo, formula low cost. un segnale forte voluto da Sarkozy. Per la prima volta gli spettatori non spenderanno neppure un euro per assistere alle imprese dei campioni
Ecologici e low cost. Ecco i Mondiali francesi di sci. Leggi tutto »
La crisi si misura in rate. Gli italiani infatti starebbero ricorrendo sempre di piu’ a finanziamenti anche sulle spese essenziali come le cure mediche. Sarebbe un buon 53,4% la percentuale di italiani che confessa di
MILANO – Un lettore canadese ha raccontato al Financial Times di aver suggerito a sua nipote di 8 anni di portare in banca i 250 dollari messi assieme tra regali e mance. Ma la bambina
Passera: E’ crollata l’ideologia del mercato. Leggi tutto »
Il caso piu’ clamoroso e’ forse quello dell’Acquedotto Pugliese, che perderebbe oltre la meta’ dei volumi di acqua gestiti. Non che altrove vada mlto meglio, visto che in media nel nostro paese viene sprecato il
Italia. Un Paese di sprechi Leggi tutto »
I riflettori del mondo informatico sono puntati sulla citta’ indiana di Tirupati. E’ li’ che domani, 3 febbraio, verra’ presentato un nuovo modello di personal computer dal prezzo imbattibile: otto euro. Sviluppato nei laboratori delle
India. Un computer per ogni bimbo a 8 euro. Leggi tutto »
Less is beautiful. In tempi di crisi si cambiano gli slogan. E anche i modi di costruire e di abitare ormai sempre piu’ improntati sulla sostenibilita’…
Ecco il design antispreco. Leggi tutto »
Il sistema dei Centri di Raccolta si arrichisce da febbraio di un innovativo sistema informatizzato. Premi in vista per i cittadini virtuosi: una bicicletta elettrica, una bicicletta, una compostiera da 300 lt, buoni vacanza, gadget.
La raccolta differenziata ti premia. Leggi tutto »
L’olandese SPRANQ ha studiato un font che consente di risparmiare inchiostro. Applicando semplici forellini infatti, diminuisce la quantita’ di inchiostro liquido (inkjet) o in polvere (laser) necessario a stampare i documenti. Secondo i loro dati
Ecofont. Per non sprecare inchiostro. Leggi tutto »
ROMA – “La potenza e’ nulla senza il controllo”, recitava una fortunata pubblicita’ di qualche anno fa. Rinnovabili ed efficienza sono nulla senza la rete intelligente, si potrebbe parafrasare applicando lo slogan alla rivoluzione energetica
Per Obama la “rete” è intelligente. Per noi? Leggi tutto »
Il mestiere del direttore d’orchestra non e’ affatto morto come qualcuno aveva predetto dopo la scomparsa dell’austriaco Herbert von Karajan e dell’americano Leonard Bernstein, da sempre rivali di bacchetta. Al contrario, sempre piu’ piccoli grandi
A suon di bacchetta nascono talenti Leggi tutto »
MODENA – L’amministrazione provinciale di Modena si e’ comprata un pezzo di foresta tropicale in Costarica. Un “trucco”, secondo la procura della Corte dei Conti, per compensare con i “crediti ecologici” del protocollo di Kyoto
Il caso di Modena e la foresta anti-inquinamento. Leggi tutto »
Un aereo ecologico al 100%, dotato di un propulsore con celle a combustibile alimentate ad idrogeno. Si chiamera’ “SkySpark” il nuovo velivolo della DigiSky, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Aeronautica e Spaziale
Prende il volo “SkySpark” l’aereo ecologico al 100% Leggi tutto »
Pietro Ferrari, che guida gli industriali della citta’, e’ convinto: la situazione e’ molto difficile, ma rappresenta anche un’opportunita’. Le imprese sapranno approfittarne…
MODENA: E LA CRISI CI FARA PIU FORTI Leggi tutto »
La scossa di Obama era nell’aria: in America le promesse elettorali si mantengono e il neo presidente aveva fatto del “new deal” verde un punto centrale del suo programma elettorale. Chiariamo subito che l’impronta ambientalista
La rivoluzione verde di Obama Leggi tutto »
LONDRA La Gran Bretagna fa ormai i conti con la recessione e il governo cerca di correre ai ripari. Torna ad affacciarsi la prospettiva della settimana lavorativa di tre giorni. Secondo l’Independent, che cita fonti
Gran Bretagna, ricetta anti-crisi: settimana lavorativa di tre giorni Leggi tutto »
TORINO Incentivi nella media di 2.000 euro, ecologicamente mirati, e sostegno all’industria dell’auto italiana, favorendo gpl e metano, carburanti su cui l’Italia ha sviluppato una tecnologia avanzata. Sono queste le ricette messe in campo dagli
“Auto servono 2000 euro d’incentivo” Leggi tutto »
Una crisi cosi’ non si era mai vista, e per noi a Prato adesso le strade sono due. O si cambia, oppure si soffoca?.: Riccardo Marini, presidente degli 800 industriali di Prato (con circa 9
E A PRATO ORA SERVE UN’ INTESA Leggi tutto »