La storia

“Buoni dentro”, la panetteria dell’Istituto penale minorile Cesare Beccaria di Milano

Ogni sei mesi, due giovani ospiti del Beccaria, sotto la guida di un panificatore esperto e di un formatore, imparano a preparare pane, focacce, panettoni, colombe pasquali e biscotti, prodotti poi venduti all’interno della bottega “Buoni dentro” di piazza Bettini 5.

“Buoni dentro”, la panetteria dell’Istituto penale minorile Cesare Beccaria di Milano Leggi tutto »

buoni dentro milano panetteria istituto penale minorile cesare beccaria recupero detenuti

Vincenzo Clemente, lo chef palermitano che accompagna i turisti a fare la spesa al mercato

Aveva 11 anni quando ha lasciato Palermo per gli Stati Uniti, insieme alla famiglia: è tornato, a 31, per continuare a fare il cuoco in Italia. Ora accompagna i turisti a fare la spesa al mercato e poi insegna loro, con un corso, come cucinare – usando i prodotti acquistati – i piatti tipici siciliani

Vincenzo Clemente, lo chef palermitano che accompagna i turisti a fare la spesa al mercato Leggi tutto »

Mercato del Capo Palermo

Il sindaco e il suo vice che hanno scelto di rinunciare allo stipendio per devolverlo alla comunità

Accade a Pantigliate, in provincia di Milano, dove il primo cittadino e il suo vice hanno già destinato 14mila euro all’Istituto comprensivo Falcone-Borsellino. Circa 23mila euro invece, i soldi che verranno versati su un fondo destinato alla cittadinanza nel corso del 2015.

Il sindaco e il suo vice che hanno scelto di rinunciare allo stipendio per devolverlo alla comunità Leggi tutto »

sindaco rinuncia stipendio per cittadinanza pantigliate claudio veneziano vice franco abate

Smart Food, la piattaforma di vendita online di prodotti stagionali e certificati è l’idea vincente di due giovani italiani

Cesare Alfredo Guerreri e Marco Casassa con il loro progetto hanno vinto nella sezione Good4 our Wellbeing (progetti nutrizionali e di sicurezza alimentare) di “Barilla Good4 – Start Up the future”, contest dedicato alle idee innovative per il settore alimentare con lo scopo di favorire uno sviluppo sostenibile

Smart Food, la piattaforma di vendita online di prodotti stagionali e certificati è l’idea vincente di due giovani italiani Leggi tutto »

smart food

Da rifiuti a case per i senzatetto: il progetto sostenibile e solidale di Gregory Kloehn

Vecchi bancali usati come strutture portanti delle casette, sportelli del frigorifero come porte d’ingresso delle piccole abitazioni, oblò della lavatrice come finestre: tutto, grazie alla creatività di Gregory, può essere riutilizzato per costruire le piccole casette per i senzatetto.

Da rifiuti a case per i senzatetto: il progetto sostenibile e solidale di Gregory Kloehn Leggi tutto »

case senzatetto materiali scarto gregory kloehn homeless homes project 4

Matteo Tricarico, 100mila km in solitaria: fare beneficenza girando il mondo il bicicletta

Dal 2009 ha attraversato l’Asia, l’Europa, le due Americhe in due tappe di un lungo viaggio nel quale ha attraversato il mondo con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle condizioni dei bambini nei Paesi che visita e nei quali presta volontariato in scuole e orfanotrofi

Matteo Tricarico, 100mila km in solitaria: fare beneficenza girando il mondo il bicicletta Leggi tutto »

matteo tricarico bicicletta 1

Vendetta uncinetta, la storia di Gaia Segattini tra tradizione e innovazione con l’uncinetto

Vendetta uncinetta è il blog di Gaia Segattini in cui insegna, senza spendere un patrimonio per acquistare nuovi oggetti, a riciclare quelli che si possiedono già. Lo slogan è: “Il blog per i negati dell’hand-made che non si arrendono”. Dal blog nasce il suo libro Rinnova il tuo guardaroba

Vendetta uncinetta, la storia di Gaia Segattini tra tradizione e innovazione con l’uncinetto Leggi tutto »

vendetta uncinetta blog gaia segattini 21