Il riciclo creativo della lavastoviglie può risultare più sorprendente di quanto si pensi. Può accadere, infatti, di doverla sostituire e di non sapere cosa fare di quella vecchia. Anziché gettarla alimentando la mole dei rifiuti elettronici, può essere stimolante fermarsi un attimo a pensare come attuare un piano di riciclo di tutte le sue parti. Già, perché a poter essere trasformata in qualcos’altro non è solo la struttura di metallo, ma anche il cestello dotato di ruote, il porta posate ed il contenitore per il detersivo. Se volete sapere cosa fare con una vecchia lavastoviglie continuate a leggere, vi si aprirà un mondo.
“Cosa fare con gli elettrodomestici vecchi” è la domanda che in molti si pongono nel momento in cui televisori, lavatrici & Co. non servono o non funzionano più. Il riciclo creativo è sicuramente un modo innovativo di utilizzare un elettrodomestico che è stato dismesso, ma che ancora può essere utile in altri modi. Una delle opzioni più comuni nel caso della lavastoviglie è quella di utilizzarla come dispensa per gli alimenti (naturalmente dopo averla privata dei tubi e di tutte le componenti superflue). Ma dalle sue parti si possono ottenere degli astucci per le penne, un carrello per la bici e tanto altro. Ecco 10 idee dalle quali farvi ispirare.
Indice degli argomenti
Carrello per la bicicletta
Photo Credit | Facebook Giardini Naturali e Riciclo Creativo
Se volete sfruttare la struttura dell’elettrodomestico, potete trasformarlo in un carrello per la bicicletta. Si tratta di una soluzione pratica nel caso in cui abbiate l’esigenza di trasportare delle merci o dei materiali da un luogo ad un altro e non abbiate intenzione di usare l’auto.
Vaso per le piante
Photo Credit | Facebook Clara Paganini
In quanto al riciclo del cestello della lavastoviglie, invece, avete diverse opzioni. Una di queste sta nel farlo diventare una sorta di vaso per le vostre piantine. Bello da vedere, abbiate l’accortezza di porlo su un vassoio, in modo da raccogliere l’eventuale terra che dovesse cadere.
Porta riviste
Photo Credit | Facebook Improvisedesign
Il cestello dotato di ruote può andare a costituire un pratico porta riviste da tenere vicino al divano o in altro luogo di casa. Potreste anche decidere di verniciarlo con una pittura adatta di un colore che si abbini all’ambiente. Per ottenere un complemento d’arredo di design.
Astuccio per le penne
Photo Credit | Facebook Lo Zoo Di Zia Anto
Per la serie “non si butta via niente”, con il contenitore del detersivo e qualche vecchio elastico che avete in casa potete realizzare un comodo astuccio per penne e matite, in modo da sapere sempre dove sono e non doverle cercare per ore in casa quando vi servono.
Carrello da bagno
Photo Credit | Facebook Misc tips and ideas
I porta posate della lavastoviglie possono diventare dei carrelli da bagno utili per tenere in ordine i prodotti per l’igiene che usiamo quotidianamente, come gli shampoo, i bagnoschiuma, i detergenti e tanto altro. Potete fissarli ad un mobile o tenerli al bordo della vasca da bagno.
Contenitore con ruote
Photo Credit | Facebook Antonella Bettata
Se lo spazio che abbiamo a disposizione in casa per riporre i nostri oggetti scarseggia, possiamo ricorrere al cestello della lavastoviglie per conservarne una parte sotto il letto. Usatelo per riporre maglioni, coperte o semplicemente i giochi dei bambini.
Ripiano per le pentole
Photo Credit | Pinterest
Il riciclo creativo della lavastoviglie può venire in nostro soccorso per tenere in ordine le pentole. Se abbiamo tante padelle, possiamo conservarle in verticale negli stipetti: recupereremo spazio e le stoviglie saranno anche più semplici da tirare fuori.
Organizer per l’armadio
Photo Credit | Facebook Checca Fiore
Con la parte laterale del carrello (dovrete quindi eliminare con una tenaglia il fondo) potrete ottenere degli organizer per l’armadio. Usateli per conservare al meglio t-shirt, camicie o anche gli accessori. Il vostro guardaroba non sarà mai stato così in ordine.
Porta penne
Photo Credit | Pinterest
Un’altra soluzione per riciclare il porta posate della lavastoviglie consiste nel farne un portapenne, pennarelli e cancelleria varia. E’ già pronto all’uso, ma volendo potete pitturarlo o abbellirlo con decorazioni varie. E poi metterlo in bella mostra sulla scrivania.
Organizer per filo da cucito
Photo Credit | Pinterest
Ultimo spunto che farà comodo conoscere alle sarte o a chi abbia l’hobby del cucito è questo porta spolette fai da te. Usate il cestello, che è già dotato di perni nei quali inserire i vostri fili da cucito. Non dovrete più cercarli per ore nel loro cestino perché saranno comodamente a portata d’occhio.
Dove si butta una lavastoviglie
La lavastoviglie è un rifiuto elettronico delicato da smaltire ma allo stesso tempo – come abbiamo avuto modo di vedere – ricco di materiali da riciclare, dal cestello al contenitore per il detersivo. Per questo non andrebbe in alcun modo sprecato. Tuttavia, nel caso in cui siate decisi a disfarvene, sappiate che – così come tutti i rifiuti elettronici – anche la lavastoviglie andrebbe conferita nell’isola ecologica più vicina alla vostra abitazione. Per tutte le info del caso potete contattare il vostro comune di residenza, che saprà indicarvi l’indirizzo, gli orari e le modalità di conferimento per smaltire nella maniera più corretta la vostra vecchia lavastoviglie.
Leggi anche:
- Come riutilizzare un televisore da cambiare
- Come riciclare l’asse da stiro: 10 idee
- Gioielli creati con il riciclo dei rifiuti
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.