Come riutilizzare le bacchette cinesi usate per la cucina asiatica

Supporti per le piante, mescolatori e cucchiai da cucina, stecche per ghiaccioli fai-da-te. Ma anche fermacapelli, orecchini, e decorazioni

Riciclo creativo bacchette cinesi

Le bacchette cinesi sono molto usate, anche in casa, ogni volta che gustiamo qualche piatto della cucina asiatica: cinese, giapponese, vietnamita, coreana. Possono essere in legno, bambù, o anche metallo (la plastica è assolutamente da evitare): e in qualsiasi caso, si tratta di oggetti facili da riutlizzare, senza andare a gettarli nella spazzatura. Le bacchette cinesi, per esempio, si possono usare come piccoli tutori per le piante, ma anche in cucina, per mescolare bevande e salse, e perfino come stecche per ghiaccioli fai-da-te. Poi ci sono anche degli utilizzi più originali e creativi.

Fermacapelli

Riciclo creativo bacchette cinesi

Photo Credit | Facebook Kri Kricicla

La prima e utile idea di riciclo delle bacchette di legno cinesi consiste nell’usarle come fermacapelli. Quante volte avete infilato all’interno della vostra chioma una penna per tenerla in ordine? Il fermacapelli ottenuto con questi bastoncini avrà lo stesso scopo, ma sarà molto più carino per via delle applicazioni che potrete aggiungere.

Shangai

Riciclo creativo bacchette cinesi

Photo Credit | Facebook Asilo Nido Parrocchiale di Albiate “Gianna Beretta Molla”

Alzi la mano chi non abbia mai giocato a Shangai. Lo scopo del gioco consiste nel raccogliere dei bastoncini fatti cadere su un piano tutti insieme. Ma bisogna procedere uno alla volta, senza fare muovere o cadere quelli vicini. E si dà il caso che le bacchette di legno si prestino egregiamente allo scopo.

Centrotavola

CENTROTAVOLA

Photo Credit | Facebook Mayeth Legaspi-Reyes

Con un minimo di inventiva e qualche materiale che si ha da riciclare in casa si può dare vita a un centrotavola originale come questo. Ovviamente le possibili combinazioni di oggetti sono molte altre, a voi non resterà altro da fare che assemblarle come più vi piace.

Orecchini

ORECCHINI CON BACCHETTE CINESI

Photo Credit | Facebook FantastiCrea

Avreste mai pensato di realizzare degli orecchini a partire dalle bacchette cinesi? Ritagliatele di quattro differenti lunghezze ed incollatele in ordine decrescente. Pitturatele a piacere quindi, una volta asciutte, applicate il gancio e indossate. Nulla di più semplice.

Aquilone

AQUILONE

Photo Credit | Facebook Il sentiero nel bosco dei segreti

Con due bacchette si può dare vita ad un aquilone fai-da-te. Incrociatele e tenetele salde nel punto dell’incontro con del nastro adesivo. Quindi incollate sopra un pezzo di stoffa, della carta dell’uovo di Pasqua avanzata o altro materiale che si presti a completare l’opera.

Calcio balilla

CALCIO BALILLA

Photo Credit | Facebook ARTE Povera e Riciclo Creativo

Ci giochiamo da generazioni, ma con le bacchette cinesi ed una scatola di scarpe è possibile crearne uno con le proprie mani. Il calcio balilla è un passatempo molto popolare in tutto il mondo ed è spesso presente nei bar, nei luoghi di intrattenimento e nelle sale giochi. I bambini ne andranno matti.

Stella decorativa

Riciclo creativo bacchette cinesi

Photo Credit | Facebook Gioie fatte in casa

Intersecando tra loro alcune bacchette ed incollandole nei punti di incontro otterrete lo “scheletro” di una stella da completare con dei giri di spago fino a renderla paffuta. Potrete usarla poi per decorare la casa al mare, o la cameretta dei bambini.

Cubi

FIGURE GEOMETRICHE

Photo Credit | Facebook Francesco Paola Sferrazza

Il riciclo creativo delle bacchette del sushi ci permette, ancora, di ottenere delle figure geometriche per aiutare i più piccoli nell’apprendimento pratico della materia. Quello che serve, in questo caso, è della plastilina che tenga fermi gli angoli.

Mandala

Riciclo creativo bacchette cinesi

Photo Credit | Facebook Creative Recycling Augusta

Che ne dite di ricreare una decorazione mandala come quella che vedete sopra? Create la struttura con 4 bacchette e procedete facendo passare sopra e sotto dei fili di lana o di cotone grosso. Una volta pronta, appendetela o regalatela, farete un figurone.

Bacchette per tamburo

BACCHETTE PER TAMBURO

Photo Credit | Facebook Rosanna Di Stefano

Concludiamo la rassegna di idee di riciclo creativo delle bacchette di legno cinesi con quello che può essere considerato un uso semplice ma che piacerà molto ai piccoli musicisti. Perché non sfruttarle come bacchette per suonare tamburi o batterie home-made?

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto