Come preparare gli spaghetti vegetali con pesto e limone
Innanzitutto la salute e il piacere degli ortaggi, a partire dalle zucchine verdi e gialle, e del limone, autentico elisir di lunga vita. Poi il sapore unico del pesto fatto in casa, del quale i lettori di Non sprecare dispongono di una ricetta imbattibile. E infine gli spaghetti vegetali, perfetti per un pranzo o per una cena light, facili da preparare nello spiralizzatore, e tanto amati da vegetariani e vegani. La ricetta degli spaghetti con pesto e limone è un vero unicum della nostra cucina, e si adatta bene a tante piccole varianti che segnaliamo tra gli ingredienti del piatto.
Ingredienti
- 4 zucchine verdi e tre gialle: tutte rigorosamente biologiche.
 - La buccia di un limone amalfitano o anche della penisola sorrentina o siciliano.
 - Il pesto fatto in casa secondo la nostra ricetta.
 - 50 grammi di parmigiano (o di ricotta fresca).
 - 20 grammi di pecorino stagionato.
 - 50 grammi di erbe aromatiche.
 - Pinoli, olio extravergine d’oliva, sale grosso e uno spicchio d’aglio.
 - Qualche scaglia di tartufo nero
 - 10 pomodorini (eventuale)
 
Preparazione
- Preparate il pesto, e unite qualche pezzetto di parmigiano e di pecorino stagionato. Usate un normale frullatore. Solo alla fine aggiungete l’olio extravergine di oliva e continuate a frullare per dare alla vostra salsa una consistenza omogenea.
 - Travasate il pesto in una ciotola e dedicatevi alle zucchine. Lavatele bene, passatele in uno spiralizzatore per ottenere spaghetti vegetali unici, fatti da voi.
 - Buttate gli spaghetti in una pentola di acqua bollente, con sale grosso, poi fateli cuocere per qualche minuto. Non di più.
 - Scolateli come se fossero normali spaghetti, poi li immergete in una ciotola con acqua e ghiaccio per fissare il loro colore. Strizzateli e travasateli in una terrina.
 - Condite gli spaghetti con il pesto, guarniteli con la scorza di limone e con un tocco di tartufo grattugiato (facoltativo). Il piatto è pronto per essere servito a tavola.
 
Leggi anche:
- Caserecce con pesto di avocado, la ricetta di un piatto gustoso e ricco di proprietà importanti
 - Pesto di pistacchi: la ricetta originale. Le varianti che sorprenderanno i vostri ospiti
 - Pesto di carote: la ricetta di una salsa deliziosa che non spreca le bucce
 - Pesto di pomodori secchi: una ricetta sfiziosa da preparare con le conserve estive
 - Pesto di spinaci: un piatto a tutta salute che recupera anche gli avanzi
 - Pesto di rucola e noci, una salsa da gustare con la pasta e le verdure grigliate
 - Spaghetti con pesto di olive: la ricetta con capperi e acciughe
 - Cous cous al pesto: la ricetta fresca, veloce da preparare, per i pranzi e le cene in terrazza
 
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Clicca qui!
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
 - Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
 - Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.
 

