Pizzette di melanzane: una ricetta estiva nutriente e leggera

Facili, si preparano in appena mezz'ora. Un ottimo antipasto, ma anche un invitante secondo piatto.

ricetta pizzette di melanzane
  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Tempo di cottura: 20 minuti
  • Difficoltà: Bassa 

Come preparare le pizzette di melanzane

Per sfruttare al meglio le qualità delle melanzane, che sono tante, c’è una ricetta imbattibile: le pizzette. Una preparazione semplice, che si può realizzare in un tempo non lungo (circa mezz’ora) e arricchire, a proposito di cibi salutari, anche con le alici. Una ricetta che potrete servire sia come antipasto sia come piatto serale, leggero. E potrete utilizzare per fare mangiare verdure ai bambini: state sicuri che non resisteranno a questa tentazione.

Ma vediamo come si preparano le pizzette di melanzane, senza sprecare alcun ingrediente.

Ingredienti

  • 2 melanzane allungate
  • 200 gr di passata di pomodoro
  • 80 gr di feta
  • 3 cucchiai di olio
  • 1 rametto di basilico
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • Sale e peperoncino

Preparazione

  • Mescolate la passata con l’origano e il peperoncino. Lavate e spuntate le melanzane, poi tagliatele a rondelle di circa ½ cm di spessore. Spennellate una teglia con un cucchiaio di olio, disponetevi i dischi in un solo strato, salate leggermente e fate cuocere in forno a 190°. Girateli almeno una volta, in modo che risultino dorati da entrambi i lati.
  • Cospargeteli con il pomodoro e la feta sbriciolata e poi riponeteli di nuovo in forno per circa 10 minuti. Aggiungete sulle pizzette anche il basilico spezzettato con le mani, conditele con l’olio rimasto e servitele calde.

Un consiglio

Personalizzate le pizzette di melanzane secondo il vostro gusto con prosciutto, alici, formaggio. Una volta pronte, le pizzette si conservano fino a due giorni: riscaldatele in forno, vedrete che bontà.

Leggi anche:

Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
Torna in alto