RICETTA BUDINO DI MELE VEGAN E GLUTEN FREE –
Semplice e veloce da preparare e quindi perfetto come dessert se avete deciso all’ultimo minuto di invitare gli amici a cena e non avete il tempo di preparare una torta, il budino di mele è una ricetta deliziosa e anche un ottimo stratagemma per convincere i più piccoli a mangiare la frutta. In particolare, vi proponiamo una ricetta adatta a tutti in quanto vegan e gluten free, l’ideale quindi per chi segue una dieta senza prodotti e derivati di origine animale e i celiaci.
LEGGI ANCHE: La ricetta per preparare tante deliziose rose di mele di pasta sfoglia
INGREDIENTI (per 4 budini)
Secondo il vostro gusto, potete sostituire le mele con altra frutta (circa 250 gr).
- 500 ml di latte vegetale
- 4 cm di radice di zenzero
- 2 cucchiai di zucchero
- Una presa di cannella
- 2 cucchiai di amido di mais
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 1 cucchiaino di agar agar o cremor tartaro
- 50 ml di acqua
- Una presa di sale
PREPARAZIONE
- Come prima cosa mettiamo l’agar agar o il cremor tartaro (sono due addensanti naturali) con un pizzico di sale a stemperare nei 50 ml di acqua a temperatura ambiente.
- Laviamo le mele, tagliamole in pezzi e mettiamole a bollire nel latte con lo zucchero sul fuoco dolce.
- Tritiamo la radice di zenzero (va bene anche quello in polvere, ne occorrerà  circa un cucchiaino).
- Trascorsi 10 minuti circa riponiamo il latte e le mele nel frullatore con lo zenzero tritato, il bicarbonato e la cannella.
- Riponiamo tutto sul fuoco dolce e aggiungiamo l’agar agar o il cremor tartaro.
- Lasciamo bollire fino a quando, mescolando con il cucchiaio, il composto non si staccherà dalle pareti.
- Trasferiamo il budino nelle coppette e lasciamo raffreddare.