Ci sono spazi della casa che ci fanno impazzire: più li sistemi, e più sono in disordine. E’ come se un’ombra oscura ci seguisse durante i lavori domestici per scompaginare tutto quanto abbiamo, con cura, sistemato. Tra questi, la cameretta dei bambini è senza dubbio uno degli ambienti della casa più difficili da mantenere in ordine. I bambini cresceranno e impareranno presto a mettere a posto le loro cose da soli. Nel frattempo ecco qualche trucchetto per non sprecare tempo ed energie nella (ri)sistemazione quotidiana della loro stanza:
Indice degli argomenti
Peluche
I peluches sono dolcissimi compagni di giochi per i nostri bambini ma sono anche un ricettacolo di germi e batteri che potrebbero causare problemi. Come pulire i peluches? Metterli in lavatrice potrebbe rovinarli, ma in qualche modo bisogna pur lavarli, soprattutto se si tratta dell’orsetto delle ninne o del pupazzo preferito dai nostri cuccioli! Potete sperimentare il lavaggio a secco efficace, veloce ed economico.
Occorrente
- Busta ermetica per riporre gli indumenti
 - Sale fino
 - Bicarbonato
 - Acqua ossigenata
 
Procedimento
- Prendete la busta, mettete dentro i peluches e aggiungete 2 cucchiai di bicarbonato e 2 di sale, chiudete ermeticamente in modo che il sale e il bicarbonato non fuoriescano.
 - A questo punto muovete più volte la busta per bene e chiedete ai vostri bambini di fare altrettanto.
 - Quando vi sarete stancati lasciate in posa per 10 minuti, togliete il pupazzo dalla busta e spazzolatelo accuratamente in modo da togliere gli eccessi di bicarbonato e sale.
 - Per disinfettare il peluche potete passare delicatamente un panno che avete inumidito con qualche goccia di acqua ossigenata, le stessa che utilizzate per disinfettare le ferite che è inodore e non è tossica.
 
Potete scegliere insieme al bambino i peluche da tenere nella stanza e quelli da riporre dentro le sacche ermetiche sottovuoto in modo da evitare che siano troppo numerosi.
Termosifoni
La temperatura ideale della stanza dei bambini non dovrebbe superare i 18° in inverno. Per far si che la temperatura sia ottimale è buona regola tenere puliti i termosifoni. Ecco come fare in maniera velocissima e senza spreco di risorse:
Occorrente
- Panno o foglio di giornale umido
 - Phon per capelli
 
Procedimento
- Per togliere la polvere accumulata sul termosifone, senza fatica e senza prodotti chimici, attaccate un panno o foglio di giornale umido dietro al termosifone.
 - Passate il phon per capelli, in questo modo la polvere rimarrà attaccata sul panno/giornale.
 - Non dimenticate di mettere un umidificatore sul termosifone in modo che l’aria non diventi troppo secca.
 - Potete aggiungere qualche goccia di olio essenziale per profumare la stanza.
 
Felpe e maglioni
Le felpe e i maglioni sono molto ingombranti e ripiegarli è un’operazione che richiede grande pazienza. Ecco qualche trucchetto per togliere pelucchi e pallini dai maglioni in maniera rapida e veloce:
- Lametta: prendere la lametta e posizionarla a filo del pelucco, verrà via in un attimo senza rovinare il tessuto.
 - Carta vetrata strofinare delicatamente il maglione con la carta vetrata fine e tutti i pelucchi e i pallini rimarranno attaccati alla carta vetrata.
 - Macchinetta levapelucchi: si acquista online o nei negozi specializzati e toglie rapidamente pelucchi e pallini.
 - Spazzola lavapelucchi: si acquista nelle mercerie.
 
Giocattoli
Per non avere il caos con i giocattoli, e con le bambole, c’è uno spazio ideale da creare: sotto il letto. Basta avere dei letti con cassetti di media altezza nella parte bassa, e avrete così guadagnato uno spazio prezioso per fare ordine nella cameretta dei bambini. Altrimenti utilizzate una bella cesta in vimini.
Libri
Non fate mancare i libri nella stanza dei bambini, anche quando sono molto piccoli. E’ un arredo elegante e utile, e li avvicinerà presto alla lettura. Dove metterli? Create mensole spaziose e alte (spesso i libri per bambini, con le illustrazioni, sono molto alti), con legni semplici e sobri. Oppure divertitevi creando qualche mensola con materiale di riciclo.
Materiale scolastico
Tutto quanto ha a che fare con la scuola va messo in uno spazio dedicato. Cassetti della scrivania, un mobile ad hoc, mensole per i testi da portare in aula. Non fate confusione e non mischiate con altri oggetti. Anche lo spazio per studiare deve essere sempre lo stesso, e diverso da quello dove il bambino gioca.
Leggi anche:
- Come si organizza l’armadio dei bambini
 - Come riciclare i mobili della cameretta dei bambini
 - Cameretta dei bambini più sicura e pulita
 
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Clicca qui!
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
 - Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
 - Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.
 



