Posacenere tascabile gratis a Madrid, così si combattono i mozziconi a terra

In sindaco ha lanciato una campagna per evitare la raccolta, ogni giorno, di mezzo milione di cicche. Stesse iniziative si vedono a Firenze, Cagliari e Bologna. Bisogna allargarle in tutta Italia.

PORTAMOZZICONI TASCABILI –

Prendiamo esempio da Madrid, dove ogni giorno si raccolgono mezzo milione di cicche. Nelle strade, sui marciapiedi e perfino nei giardini pubblici. Qui il sindaco Manuela Carmena ha distribuito gratuitamente migliaia di posacenere tascabili per tutti i fumatori.

LEGGI ANCHE: Basta con i mozziconi di sigarette per terra, teniamole città pulite con l’esempio di Tel Aviv

LEGGE CONTRO I MOZZICONI DI SIGARETTE A TERRA –

Adesso che finalmente abbiamo una legge, anche molto severa (le multe possono arrivare fino a 300 euro), che colpisce chi butta a terra cicche di sigarette, è venuto il momento di aiutare i fumatori a non essere incivili. Servono i portacenere. Come si vedono a Londra, Parigi e adesso Madrid.

DISTRIBUZIONE POSACENERE TASCABILI GRATIS IN ITALIA –

Anche in Italia qualcosa si muove. A Bologna sono stati distribuiti duemila portamozziconi tascabili, di plastica colorata. Molto efficaci: da una parte si mette l’accendino e dall’altra si buttano filtri e mozziconi, quelli più difficili da smaltire. A Firenze il sindaco Dario Nardella promette la distribuzione gratuita di 30mila portacenere “da borsetta”, da ritirare in uno dei punti prestabiliti dall’amministrazione. Anche a Cagliari il comune ha regalato ai cittadini 1.300 portacenere tascabili, mentre in Sicilia si offrono ai bagnanti.

COME CONTRASTARE I MOZZICONI A TERRA –

Il fumo va contrastato, ma non criminalizzato. Bisogna rispettare la libera scelta di chi decide, comunque, di accendere una sigaretta, anche a rischio della propria salute. E bisogna attrezzare le città per evitare che le cicche finiscano per devastare le città.

PER APPROFONDIRE: Mozziconi di sigarette a terra, ora scattano le multe

Torna in alto