Pastiglie per wc fatte in casa | Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

Pastiglie e gel fatti in casa per il wc. Con acido citrico e bicarbonato. Il gel, con aceto un tocco si succo di limone, è adatto alle superfici più dure (foto)

Per eliminare calcare e disinfettare bastano al massimo due pastiglie. Le altre vanno conservate in un barattolo di vetro. L’importanza dell’olio essenziale di albero del tè, oppure di eucalipto o di menta

di Posted on

PASTIGLIE PER WC FATTE IN CASA

La pulizia del gabinetto è una delle operazioni domestiche più noiose. E anche per questo pensiamo di semplificarla affidandoci esclusivamente a prodotti chimici. È un errore. Ci sono due rimedi naturali, che si possono realizzare con un semplice metodo fai-da-te, molto più economici e non inquinanti: le pastiglie e il gel. Per le prime basta avere a disposizione un contenitore, tipo quello per il ghiaccio, e puntare innanzitutto sull’acido citrico, un prodotto ecologico e biodegradabile. Una volta preparate, basteranno al massimo due pastiglie per eliminare il calcare nel wc e disinfettarlo. Le altre potrete conservarle in un barattolo di vetro in bagno.  E veniamo al procedimento.

LEGGI ANCHE: Detersivo fai da te per pulire il bagno, soluzioni efficaci, ecologiche ed economiche

COME FARE IN CASA LE PASTIGLIE PER WC

OCCORRENTE

  • 100 gr di acido citrico
  • 110 gr di bicarbonato
  • 25 gr di cristalli di sodio
  • 10 gr di percarbonato
  • 5 gr di cocco sodio solfato (tensioattivo)
  • 20-30 gr di olio essenziale di albero del tè, eucalipto, menta, limone (si può sostituire con un 1 cucchiaino di detersivo per i piatti)

PROCEDIMENTO

  1. Mescolate tutte le polveri.
  2. Aggiungete l’olio essenziale.
  3.  Inumidite un po’ per modellare.
  4.  Mettete in uno stampo, lasciate riposare alcuni minuti e poi togliete dallo stampo.
  5.  Lasciate essiccare.

PER APPROFONDIRE: Per ristrutturare il bagno c’è un metodo per risparmiare e scegliere pezzi giusti (foto)

GEL PER WC FAI DA TE

E veniamo al procedimento per il gel. Questo detergente naturale è più adatto, rispetto alle pastiglie, per le superfici più dure. Qui entra in gioco l’aceto, con un tocco si succo di limone, molto efficace per l’eliminazione di qualsiasi batterio.

OCCORRENTE

  • 200 ml di aceto di alcol
  • Piccola dose di succo di limone
  • 200 ml di acqua bollente
  • 3 cucchiai di amido di mais
  • 3 cucchiai di bicarbonato
  • 30 gr di olio essenziale di albero del te, eucalipto, menta, limone, pompelmo, pino

PROCEDIMENTO

  1. Mescolate il bicarbonato con I’amido di mais.
  2. Aggiungete 50 ml di acqua fredda e frullate
  3. Aggiungete 200 ml di acqua bollente e frullate.
  4. Aggiungete a filo l’aceto e poi gli oli essenziali.

Infine, per scrostare il fondo del wc utilizzate acido citrico e farina. È sufficiente cospargere il fondo del gabinetto con questi due ingredienti, senza eliminare l’acqua, e lasciarli riposare per alcune ore. Poi sciacquate e strofinate con lo scopino.

PRODOTTI NATURALI FATTI IN CASA PER LE PULIZIE DOMESTICHE:

  1. Detersivo per il bucato fatto in casa: una preparazione semplice, economica ed efficace
  2. Detersivo per piatti fai da te: la preparazione efficace ed ecologica che rispetta la pelle
  3. Detersivo fai da te per i pavimenti di casa: come prepararli con ingredienti naturali
  4. Detersivo per i piatti: come prepararlo secondo le indicazioni di Stefania Rossini (Video)
  5. Detersivo fai da te per lavatrice: la ricetta con l’edera
Share

<