Lipofilling per gonfiare i glutei con più interventi. L’ultima follia di una chirurgia estetica molto rischiosa

Dopo i seni, dopo la pancia asciutta, adesso l’ultima moda si chiama Buttock augamentation, letteralmente: aumento dei glutei. Con il rischio di infezioni, trombosi e perfino arresto cardiaco. Anche l’Associazione dei chirurghi plastici sconsiglia questo intervento
LIPOFILLING RISCHIO PER LA SALUTE

LIPOFILLING FOLLIA CHIRURGIA ESTETICA

Chiara aveva un problema. Non si piaceva, guardandosi nuda allo specchio, nella parte bassa del suo corpo. Fondoschiena troppo piatto, rispetto a tanti sederi femminili tondeggianti impressi nella sua testa attraverso il lavaggio del cervello della pubblicità, dalla biancheria intima ai costumi da bagno. E per risolvere il suo handicap Chiara, magari su suggerimento di qualche cialtrone che si spaccia per medico specializzato in chirurgia estetica, ha scelto la strada più semplice: un intervento di lipofilling, ovvero di inserimento nei glutei di nuovo grasso, prelevato in un’altra parte del suo corpo. Purtroppo le cose sono andate nel modo peggiore, l’intervento è stato disastroso, e Chiara ha sprecato così la sua vita.

Racconto questa storia mentre leggo le ultime statistiche su un fenomeno di gran moda nell’universo della chirurgia estetica: il boom del buttock augmentation  (letteralmente: aumento dei glutei), un intervento chirurgico di lipofilling molto complesso e perfino rischioso.

LEGGI ANCHE: Chirurgia estetica, lo strano primato mondiale delle donne italiane. Gira troppo silicone 

CHIRURGIA ESTETICA DELETERIA

La complessità consiste nel fatto che, a differenza di altre parti del corpo, per esempio i seni, l’aumento di volume non si ottiene con un’unica seduta operatoria. Ne servono diverse, ripetute a breve scadenza, in quanto il grasso nei glutei tende a riassorbirsi.

L’altra soluzione per arrotondare il fondoschiena è quella di iniettare protesi di silicone: in entrambi i casi, però, si rischiano una serie di complicazioni. Trombo-embolie, infezioni, ematomi, alterazioni dei nervi e dei muscoli. Per non parlare del pericoloso, molto concreto, di sfigurare il corpo e di ritrovarsi con i glutei più gonfi, ma imbottiti di silicone e inguardabili dal punto di vista estetico, in quanto privi completamente di armonia.

La trappola del buttock augmentation  è sconsigliata perfino dalla stessa associazione dei chirurghi plastici certificati nel mondo, la Multi-society Task Force per la sicurezza nel lipofilling. Che cosa avvertono questi medici? Una cosa gravissima: la procedura del buttock aumentation  ha fatto registrare una serie di decessi. Non solo quello di Chiara.

LIPOFILLING RISCHIO PER LA SALUTE

Alle donne che vogliono migliorare la rotondità del loro fondoschiena, senza con questo vivere nell’ossessione di diventare tutte  delle ballerine brasiliane, ci permettiamo di suggerire una procedura molto più semplice e naturale. A costo zero e senza alcun rischio, ma anzi con benefici per tutto il corpo, e per la sua elasticità, e non solo per il fondoschiena. Si tratta banalmente di salire spesso a piedi, senza lasciarsi catturare dalla sirena dell’ascensore, le scale di casa e dell’ufficio. Anche se sono diversi piani. I risultati possono arrivare molto presto, specie se a questo esercizio naturale, da fare più volte nel corso della stessa giornata, si abbina una dieta iperproteica, che migliora il tono muscolare del corpo. E in primo luogo del fondoschiena.

RICETTE E DIETA GIUSTA PER UNA DONNA IN FORMA

Tartare di avocado, la ricetta con cetrioli e pomodori. Un piatto che aiuta le donne, molto più del botox (foto)

La migliore vitamina per le donne? Si chiama K2. Cancella le rughe, rafforza la pelle e le ossa. Naturalmente

Combattere la cellulite con la cottura giusta dei cibi: la dieta per eliminare i cuscinetti

I gesti semplici che permettono alle donne di salvaguardare la salute del proprio cuore

Torna in alto