I lampadari fai-da-te sono dei complementi d’arredo perfetti per chi sta cercando un modo creativo e originale per illuminare la casa senza spendere una fortuna. E, magari, per dare un tocco di personalità all’ambiente. Ricorrendo ai materiali di riciclo o agli oggetti di uso quotidiano se ne possono creare di unici pronti a dare carattere a qualsiasi stanza. Di seguito vi forniamo qualche spunto in merito: 10 idee facili e d’effetto per creare lampadari pronti a lasciare a bocca aperta.
Indice degli argomenti
Legno
La più comune delle idee è quella che si realizza con il legno, in particolare, con dei tronchi. Potete reperirli ovunque quindi, una volta portati in casa, puliteli e levigateli bene prima di assemblare il lampadario usando anche della corda. Per proteggere il lampadario di legno nel tempo, pitturatelo con della vernice adatta, durerà più a lungo.
Corda
Protagonista di questa proposta è invece la corda. Che potete usare da sola, semplicemente facendola cadere dal soffitto, oppure intorno a un supporto, come l’idea che vedete in foto, e che prevede del legno per mantenere questo lampadario il più naturale possibile.
Stoffa
Se avete più dimestichezza con la stoffa, potete usarla per realizzare un lampadario fai-da-te per la cameretta dei bambini. Basta rivestire un supporto cilindrico con del tessuto – anche degli scampoli avanzati – a vostro piacere e che sia in tema con la stanza. Completate il vostro progetto con delle applicazioni, se volete personalizzarlo. Il risultato sarà sorprendente.
Barattoli di vetro
Suggestivo è il lampadario con barattoli di vetro. Se ne avete in casa una discreta quantità perché non sfruttarli per rivoluzionare l’illuminazione in soggiorno? Questa idea ricorda i sontuosi lampadari delle abitazioni reali, ma farlo in casa è molto più economico ed anche più divertente. Vi basterà fissare i barattoli a un supporto di legno o metallo e inserire all’interno le lampadine.
Grucce
Con le grucce, sia quelle di legno che quelle di metallo, è possibile realizzare dei lampadari fai-da-te parecchio versatili. Potete optare per un modello molto semplice, come quello che vedete in foto e che si ottiene incollando intorno a un portalampada le grucce a raggiera, o per qualcosa di un po’ più elaborato.
Cucchiai di plastica
Un originale lampadario fai-da-te si ottiene con i cucchiai di plastica, assemblati con della colla a caldo su una bottiglie, anch’essa di plastica, da riciclare. Si tratta di un’idea più adatta ad un lavoretto per bambini più che a un effettivo complemento d’arredo (per via del fatto che la plastica, a contatto con il calore sprigionato dalla lampadina, potrebbe sciogliersi). Al massimo, inserite al suo interno un filo di lucine a led alimentate a batteria.
Cesta di vimini
Anche una vecchia cesta di vimini, con qualche piccola modifica, può trasformarsi in un lampadario dallo stile rustico, perfetto per diverse tipologie di arredamento, da una casa di campagna a una country. Come si ottiene? Rovesciate una cesta, praticate un foro centrale per far passare il cavo e appendete al soffitto. Niente di più semplice.
Bottiglie di vetro
Interessante l’idea del lampadario fai-da-te con bottiglie di vetro. Possono essere bottiglie semplici, come quelle che portiamo tutti i giorni in tavola, o dalla forma più particolare. Come ad esempio quelle dell’amaro. In ogni caso fissatele su un tubo di metallo resistente, l’effetto sarà veramente singolare.
Pallet
Non poteva naturalmente mancare il pallet, protagonista indiscusso del riciclo creativo e del fai-da-te. In questo caso, in combinazione con delle piante finte e qualche lampadina diventa un lampadario incredibile che, oltre che in casa, può trovare spazio anche dentro locali commerciali e di ristorazione.
Scolapasta
Avete presente quel vecchio scolapasta di metallo che non usate più? Rimesso a nuovo diventa un perfetto lampadario fai-da-te pronto a catalizzare l’attenzione dei vostri ospiti. In più, è un’idea a costo zero, sarebbe un vero peccato non realizzarla (magari anche per una casa di campagna). Se non è riciclo creativo questo…
Leggi anche:
- Come pulire i lampadari senza smontarli
- Lampade fai-da-te: 7 idee semplici e originali
- Riciclo delle lampadine: 10 idee creative
Foto copertina di Wade A. Tisthammer da Pixabay
Vuoi conoscere una selezione delle nostre notizie?
- Iscriviti alla nostra Newsletter cliccando qui;
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite;
- Seguici su Facebook, Instagram e Pinterest.