
Google ha integrato nel suo software Google Earth alcune simulazioni in 3D per esplorare l’impatto dei cambiamenti climatici sulla Terra. L’esperienza e’ stata realizzata in collaborazione con il governo danese e l’Ipcc (International Panel on Climate Change).
Il modello di simulazione tridimensionale, oltre a fornire la visione dei possibili scenari di cambiamento del Pianeta, mostra in parallelo le possibili soluzioni per gestirlo. Grazie ai dati forniti dall’Ipcc e’ possibile visualizzare su Google Earth le differenze di temperatura e le precipitazione attese, secondo i diversi scenari di emissione di Co2 che potrebbero svilupparsi nel secolo, spiega il motore di ricerca sul blog. Sul sito di Google e’ possibile scaricare un video che illustra il software con la voce narrante di Al Gore.
Grazie ad un’alleanza con l’azienda privata Energy, il motore si sta anche impegnando nella realizzazione di un software gratuito, che consenta il monitoraggio dei consumi energetici domestici, scavalcando i contatori delle societa’ erogatrici e per migliorare potenzialmente l’efficienza energetica. Lo scorso febbraio Google aveva lanciato lo strumento Web chiamato PowerMeter per il controllo dei consumi domestici di elettricita’.