Gas, i Gruppi di acquisto solidale: tutti i vantaggi - Non sprecare
Questo sito contribuisce all'audience di

I vantaggi dei Gruppi di acquisto solidale, si risparmia il 30%. E tutto si può comprare insieme

La spesa di generi alimentari, ma anche qualsiasi prodotto per la casa. E ancora: insieme si può acquistare un pacchetto di vacanze, l'auto ibrida e perfino l'energia domestica. Oltre al prezzo, i Gas garantiscono qualità e danno spazio ai produttori locali

GAS GRUPPI DI ACQUISTO SOLIDALE

Il nome non è certo accattivante, ma i Gas (Gruppi di acquisto solidali) rappresentano ormai un’importante realtà nell’universo dei consumi, di qualsiasi genere. In gruppo, infatti, non si fannno più solo acquisti di generi alimentari (la classica spesa), ma qualsiasi prodotto, e perfino servizi, possono essere comprati attarverso i Gas. Dalle forniture in casa di energia e gas alle auto ibride, dalle vacanze a tutto ciò che serve all’interno dell’economia domestica.

LEGGI ANCHE: Bici elettrica e a pedalata assistita, arrivano i gruppi di acquisto per risparmiare

GAS ACQUISTI SOLIDALI

I vantaggi per i consumatori? Almeno tre. Il primo: si risparmia, in una percentuale che di solito oscilla tra il 15 e il 20 per cento, ma può arrivare anche al 30 per cento. In secondo luogo i Gas, per la loro stessa natura di gruppi, di comunità, di un Noi che si sostituisce all’Io compulsivo, esercitano un buon controllo sul rapporto qualità-prezzo di ciascun acquisto, e quindi sono una buona difesa per i consumatori rispetto appunto alla garanzia di qualità di quanto si acquista. Infine, i Gas spesso sostengono di fatto l’economia locale, i mercati a chilometro zero, i piccoli produttori e i piccoli artigiani. Tutte cose che ne fanno un caposaldo della filosofia della spesa ispirata a Non sprecare.

GRUPPI DI ACQUISTO SOLIDALE

Un gruppo di acquisto diventa solidale per diventare tale deve utilizzare il concetto di solidarietà come criterio faro nella scelta dei prodotti. Partendo da questo presupposto ogni singolo gruppo si organizza in modo autonomo secondo modalità differenti ma in generale possono operare in questo campo associazioni legalmente riconosciute, o gruppi informali, come ad esempio coloro che abitano in uno stesso condominio, che si organizzano per acquistare insieme.  Al momento questi gruppi sono più di duemila in tutta Italia, e sul sito Economia solidale si può accedere a un archivio per scoprire qual è il più vicino.

PER APPROFONDIRE: Lo sapete che insieme si possono condividere anche badanti, baby sitter, e servizi per i bambini? Il libro che racconta una nuova civiltà, utile per tutti

COME SI AVVAI UN GRUPPO DI ACQUISTO SOLIDALE

Per formare un gruppo solidale d’acquisto bisogna cercare persone domiciliate in una zona abbastanza circoscritta, perché spostarsi di molti chilometri diverse volte al mese può essere svantaggioso sotto molti aspetti. Il primo passo da fare potrebbe essere quello di confrontarsi in gruppo sui propri consumi e bisogni, e quindi su che tipo di prodotti si vogliono acquistare insieme. Sappiate che ci si può sbizzarrire perché esistono gruppi solidali per acquistare automobili ma anche viaggi ed elettrodomestici. Successivamente vanno stabiliti i criteri da seguire nella ricerca dei produttori. Da questo punto in poi comincia la discesa e, facendosi orientare dal faro della solidarietà, si può approfittare di questa splendida opportunità.

COME FARE LA SPESA CON ZERO SPRECHI E MASSIMO RISPARMIO

Spesa al supermercato, come risparmiare e come farla in modo intelligente. Senza sprechi

Spesa a chilometro zero, come farla evitando possibili truffe e risparmiando

Come fare la spesa senza sprechi. Consigli per risparmiare e trappole da evitare

Negozi alla spina e senza imballaggi: ecco dove trovarli. Regione per regione

 

Share

LEGGI ANCHE:

<